Page 5 - 2020_10_02
P. 5
www.reporter.it - mail: annunci@reporter.it Reggio Emilia 5
Grande successo per la mostra "Incompreso. La vita di Antonio Ligabue attra- verso le sue opere", visitabile all'interno di Palazzo Bentivo- glio a Gualtieri: nonostante il contingentamento degli in- gressi, l'esposizione ha reg- istrato circa 2.700 presenze in sole 38 giornate di apertura al pubblico, con una media di ol- tre 70 visitatori al giorno.
Dati significativi per il Comune di Gualtieri, in prima linea nel- la tutela e nella valorizzazione dell'opera di Antonio Ligabue, grazie all'attività della Fon- dazione Museo Antonio Liga- bue, fondata nel 2014 e diretta dal 2017 da Achille Brunazzi e Giuseppe Catellani. Interlocutore accreditato a liv- ello italiano ed internazionale, la Fondazione Museo Antonio Ligabue, nel mese di ottobre, sarà partner del Festival Inter- national du Film de La Roche- sur-Yon per l'allestimento del- la mostra "Antonio Ligabue: Hors Cadre", che accompag-
nerà la première francese del film "Volevo nascondermi" di Giorgio Diritti, premiato con l'Orso d'Argento alla Berlinale, con il Nastro dell'Anno 2020 e con il Globo d'Oro 2020. Nella mostra di Gualtieri, all- estita nel Salone dei Giganti,
sono presenti oltre venti dip- inti, alcuni bronzi ed un calco in terracotta. Nel percorso espositivo - che si è recente- mente arricchito con tre nuovi quadri provenienti da collezio- ni private - si segnala la pre- senza di alcune opere presenti
nel film "Volevo nascondermi" di Giorgio Diritti.
“Lo scopo dell'attività es- positiva gestita dalla Fondazi- one Museo Antonio Ligabue - dichiara Renzo Bergamini, sindaco del Comune di Gual- tieri - risiede nella volontà di
fare conoscere la figura di uno dei più grandi artisti del ‘900 e di rendere le sue opere fruibili al grande pubblico, opere che altrimenti, essendo di col- lezionisti privati, non sarebbe possibile ammirare. La vita e le opere di Antonio Ligabue
attirano turisti da tutta Italia e grazie alla collaborazione con enti stranieri (come San Gallo in Svizzera e La Roche-sur- Yon in Francia) la sua arte sta certamente assumendo una dimensione internazionale. Un particolare ringraziamento va ai curatori Sergio e Fran- cesco Negri, profondi conos- citori della ricerca dell'artista, e ai referenti della Fondazione Museo Antonio Ligabue, che ci hanno guidato in questo im- portante percorso. All'opera di Ligabue attribuiamo, infatti, anche un valore strategico per attività culturali e turistiche di ampio raggio che compren- dono, oltre al polo museale dedicato al pittore, la valoriz- zazione della Donazione Tire- lli-Trappetti, del patrimonio monumentale del nostro bor- go e della zona naturalistica della Golena del Po».
La mostra sarà prorogata fino al 13 dicembre 2020, data in cui si terrà la terza edizione di "Natale nel Borgo".
ATTUALITÀ REGGIO & SPORT CULTURA & DINTORNI SPETTACOLI
LIGABUE (Antonio)
fa ancora successo!
In 2.700 a Gualtieri per la mostra dedicata al grande pittore naif