Ultimo aggiornamento : 12 Mar 2024, 10:00

NESSUN DORMA, torna la Notte Bianca di Modena

19 Mag 2017, 11:00 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

NESSUN DORMA, torna la Notte Bianca di Modena

Luci, funamboli, busker, concerti ed eventi: ecco come si dà vita ad un centro storico

Prenda appunti l’assessora Maramotti. O, visto che a Reggio non c’è nulla da fare, si faccia un giretto nella vicina Modena dove sabato 20 maggio è in programma “Nessun Dorma”, la tradizione Notte Bianca che anche quest’anno si preannuncia imperdibile.
Musiche, sport, spettacoli, mostre, danze, vetrine accese, negozi e musei aperti, prima di trovarsi oltre mezzanotte con gli sguardi all’insù a guardare un funambolo, Andrea Loreni, camminare nel cielo di piazza Grande.

FUOCHI E LUCI NELLA NOTTE
La versione modenese della “notte bianca”, in contemporanea con la Notte europea dei musei, propone in centro arte, musica, teatro e danza, artisti di strada. I modenesi troveranno aperti fino a mezzanotte monumenti, biblioteche, chiese, musei e gallerie con mostre in corso e animazioni. Vetrine accese e porte aperte anche nei negozi ed esercizi del centro, che hanno partecipato con le associazioni culturali facendo proposte di animazione delle loro zone, sostenuti anche da contributi comunali. Gli autorizzati potranno fare musica fino alle 2 del mattino e potranno servire cibi e bevande fino alle 3 nelle aree interessate dagli eventi.

GLI EVENTI IN CENTRO
Il programma, ricchissimo, prevede per gli istituti culturali animazioni a Palazzo dei Musei e Palazzo Santa Margherita: ai Musei Civici inaugura “Cercasi forme nuove…”, opere degli studenti del Venturi ispirate alla mostra “Incubi e sogni di provincia”, e musica protagonista con due concerti in collaborazione con l’associazione “La chitarra” collegati all’esposizione “Antiche chitarre in musica”. All’Archivio storico visite guidate alla mostra in corso; alla Poletti “Pitture da viaggio. Taccuini di Erio Carnevali”, con l’artista. Alla Galleria Estense, con il progetto “La Guardia di Finanza modenese al ‘servizio’ dell’arte”, guide speciali accompagnano sulle ‘tracce’ delle opere. La Delfini propone giochi, cantastorie, animazioni, mentre alle mostre già aperte la Galleria Civica aggiunge la nuova “Marco Maria Zanin. Dio è nei frammenti”. Tornano i cortili storici aperti “on the road” con l’Associazione italiana dimore storiche. Palazzo Ducale apre le porte alle visite guidate (su prenotazione allo Iat). Nel sito Unesco di piazza Grande, Ghirlandina aperta fino alle 24, e visite alle sale storiche, guidate per l’acetaia di Palazzo Comunale dove, nella sala del Fuoco il Vecchi Tonelli propone musica antica con i suoi allievi. Il Centro Europe Direct, in collaborazione con Ert, offre spettacoli teatrali dal titolo “Fantasmi oltre il ‘900”, che si concluderanno in Piazza Grande nell’ambito del progetto “Un bel dì saremo”. Tra le vie del centro parata delle “Crystal Wings: luna, danza, luci” con i danzAttori che creano forme in equilibrio tra paesaggi cosmici e scenari fiabeschi, mentre spettacoli di fuoco, megabolle, trampolieri e artisti di strada animano le vie del centro.. Animazioni, degustazioni e musica in strade e piazze: in piazza Roma “Notte bianca a tutto sport”. Ai Giardini Ducali occhi alle stelle, e alla Manifattura cover band di Vasco Rossi per l’inaugurazione del Mata collegato alla mostra su Vasco al Foro Boario. Coinvolte anche l’Università con i suoi musei e le scuole superiori come nel concerto che si svolge alle 22 nel cortile del Venturi intitolato “Musiche del Mondo”. Ad esibirsi l’Orchestra Modena Moltimondi composta da studenti di Venturi, Corni e Cattaneo – Deledda.

SKIN AL MUSEO FERRARI
Al Mef, Museo Enzo Ferrari, nel cortile del cofano giallo, dalle 22.30, ingresso a pagamento, Skin, storica cantante degli Skunk Anansie, in un Dj set eclettico e ricco di sorprese in stile con la sua personalità; sarà in grado di sorprendere ed emozionare con grinta ed energia, circondata da giochi di luci, proiezioni e colori. Sarà affiancata da Samuele Sartini, dj e produttore internazionale.


Lascia un commento