Ultimo aggiornamento : 12 Mar 2024, 10:00

Al PUNTO INCONTRO i gioielli della Motor Valley

6 Apr 2018, 14:53 | Attualità | Scritto da : Alice Ravazzini

Al PUNTO INCONTRO i gioielli della Motor Valley

Sarà un Punto Incontro di livello eccezionale quello della Mostra Scambio 2018 del Camer Club. Sabato 7 alle Fiere di Reggio Emilia, il salotto buono della Mostra Scambio sarà inaugurato alle ore 11 da Luca Vecchi, sindaco di Reggio, e Giammaria Manghi, presidente della Provincia, e per tutto il weekend ospiterà solo grandi auto prodotte in Emilia Romagna, terra dei motori. A farla da padrone, la collezione di Mario Righini ed in particolare il suo gioiello più raro: la leggendaria Auto Avio Costruzioni 815, prima autovettura realizzata da Enzo Ferrari. Una macchina unica. Letteralmente unica. Ne furono costruiti due soli esemplari, ed uno è andato distrutto. L’esemplare sopravvissuto potrà essere ammirato molto da vicino dai visitatori della Mostra Scambio del Camer Club che ha deciso di realizzare qualcosa di davvero importante per tutti gli appassionati di auto e moto d’epoca.

Ma, oltre a Ferrari, saranno rappresentati altri modelli delle leggendarie case dell’Emilia Romagna, che hanno contribuito a regalare alla nostra terra la fama di motor valley a livello mondiale. Oltre alla 815, all’interno del Punto Incontro i visitatori della Mostra Scambio del Camer potranno ammirare da molto vicino una Ferrari F40, una straordinaria Lamborghini Countach, mentre dal museo Panini arriva una Maserati GT 3500. E ancora, faranno bella mostra di sé una De Tomaso Pantera, una Bugatti EB 110, la prima Bugatti (delle 32 totali) costruita a Campogalliano, una Pagani Huayra roadster e, per chiudere, una Dallara Stradale, la prima macchina che la Dallara ha realizzato per uso su strada.

Alle pareti ci sarà un pannello 70 x 100 per ogni casa costruttrice con la foto del fondatore e cenni storici della casa costruttrice. A fianco ci sarà la storia della 815, mentre la parete a ovest ospiterà l’elenco dei musei inerenti al motorismo storico, l’elenco di tutti i club associati ASI, e quello delle 9 automobili in circolazione a Reggio fino al 1901. Su un altro pannello i visitatori troveranno l’elenco delle auto immatricolate nella nostra provincia fino al 1930 ed una foto 100×150 della prima automobile che transitò per Reggio Emilia, di proprietà di un avvocato milanese venuto in visita ad un amico, fotografata davanti al Municipale alla fine del 19° secolo.

La Mostra Scambio del Camer Club, al di là del punto incontro, conta su 1.600 espositori disposti su oltre 55mila metri quadrati di superficie espositiva. Il biglietto d’ingresso costa 12€ e si può comperare on line sul sito www.camerclub.it : chi acquista on line potrà entrare da un accesso dedicato, saltando così la fila alle casse. Maggiori informazioni sul sito del club e sulla pagina Facebook ufficiale: www.facebook.com/camerclub.official

 


Lascia un commento