3 Feb 2017, 14:31 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

I tre comici reggiani al Corso di Rivalta per uno spettacolo tutto da ridere
Sabato 4 febbraio il teatro Corso di Rivalta applaudirà la nuova produzione di Antonio Guidetti, Mauro Incerti e Andrea Zanni: “La strana famiglia”, due atti resi ancora più divertenti dalle musiche e dagli effetti speciali del Maestro Omar Rizzi. Le sue note live, infatti, hanno l’innata capacità di accrescere la già elevata intensità comica della rappresentazione, che inizierà alle 21.15 ed è il prosieguo di “The day, day, day after… soquant dè dop”, altri due tempi con l’affiatata coppia artistica formata da Guidetti e Incerti. Questi torneranno nei panni di Bruno e Aldo, un chimico e un informatico che sembrano essere gli unici sopravvissuti all’impatto di un enorme asteroide sulla Terra. I due reggiani superano problemi di varia natura e capiscono di essere gli eletti per una nobile missione: gettare le basi per un mondo diverso, migliore e più giusto rispetto al passato, un obiettivo che entrambi pensano di avere raggiunto quando generano l’Uomo Nuovo, interpretato da Andrea Zanni. La rapidità con cui tale creatura viene alla luce li spinge a chiamarla Speedy, che si presenta come un essere incontaminato e praticamente perfetto, ovvero il figlio che, in teoria, tutti sognano di avere. I due insoliti genitori lo ritengono fin troppo privo di difetti e, a lungo andare, antipatico e irritante, caratteristiche che cercano di ridimensionare avvalendosi delle argomentazioni e dei metodi più eterogenei.
La strana famiglia costituisce il quinto appuntamento della “XXVI Rassegna di Teatro Dialettale” organizzata dalla sala di Via Sant’Ambrogio ed è l’unico spettacolo fuori abbonamento della Stagione 2016-2017. La stagione riprenderà il 18 febbraio, quando la compagnia “Qui’d Cadros” divertirà il pubblico con la commedia brillante “L’usèll dal Maresièl”, tre atti di Loredana Cont liberamente adattati da Ivana Castagni, da anni alla guida della formazione di Cadiroggio. Inizio: ore 21-15. Biglietti da 5 a 8 euro. Informazioni e prenotazioni: 339-7117163.