Page 8 - 2020_06_26
P. 8
8 Reggio Emilia www.reporter.it - mail: annunci@reporter.it
ATTUALITÀ REGGIO & SPORT CULTURA & DINTORNI SPETTACOLI
RESTATE dopo il lockdown
Presentato il cartellone di eventi promossi dal Comune di Reggio Emilia
Reggio Emilia riparte dopo il lockdown e Restate, la rassegna estiva della città, ri- sponde “presente” all’appello. Nel rispetto delle regole di tute- la della salute e di prevenzione della pandemia. Arte, musica, danza, poesia, cinema, teatro, mostre e narrazioni con lo slo- gan “Aria di Eventi in Città” e dell’immagine di un volo libero di una Ghiandaia nel cielo se- reno.
Da sempre i luoghi della città sono una cifra connotante il Restate. Ecco allora 15 luoghi trasformati in palcoscenici e platee – rigorosamente a nu- mero limitato per le note ragio- ni di cautela e distanziamento – gli splendidi Chiostri di San Pietro, che saranno aperti al pubblico con visite guidate su prenotazione e ospiteranno danza, teatro e musica, il par- terre della Reggia di Rivalta ric- ca di teatro e iniziative dedicate a bambini e famiglie, gli Orti di Santa Chiara presso lo Spazio Gerra per jazz, avanguardia e poesia, passando per gli spa- zi e i cortili di quartieri e Ville, fra cui il complesso del Casino
dell’Orologio, e per Musei Civi- ci e Biblioteche. Nella scelta del programma, un occhio partico- lare è stato rivolto ai soggetti che maggiormente hanno sof- ferto del lockdown: i bambini e i ragazzi, rimasti senza rela- zioni scolastiche reali né amici, con cui condividere momenti di socialità e difficoltà. Una sessantina di eventi gratuiti, perciò, sono espressamente dedicati a loro, nella Reggia di Rivalta, nei Musei Civici e nelle Biblioteche.
Tra gli eventi più significativi i concerti di Javier Girotto Trio (6 luglio), di Nico Note (9 lu- glio), dell’Orchestra Toscanini Next (9 luglio), del suo Pep- pe Servillo-Danilo Rea (13 luglio), di Paolo Fresu (21 luglio) e di Cristina Donà (3 agosto). E’ visitabile fino al 26 settembre, 24 ore su 24, nel giardino Orti di Santa Chiara attiguo allo Spazio Gerra, la mostra “Natura non domesti- ca”. E’ un allestimento open air sul rapporto uomo-natura, in collaborazione con Valico Ter- minus (Nila Shabnam Bonetti e Giovanni Cervi).