Ultimo aggiornamento : 12 Mar 2024, 10:00

“WIKI LOVES MONUMENTS”: c’è anche Cavriago

1 Set 2017, 13:05 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

“WIKI LOVES MONUMENTS”: c’è anche Cavriago

Il Comune ha aderisce al concorso fotografico “liberando” cinque monumenti

Anche il Comune di Cavriago partecipa quest’anno alla sesta edizione di “Wiki Loves Monuments”, il più grande concorso fotografico digitale al mondo aperto a fotografi, appassionati dell’immagine e Instagramers, volto a valorizzare il patrimonio artistico e culturale italiano. Promosso da Wikipedia e coordinato da Wikimedia Italia, invita i cittadini e i turisti a immortalare con le macchine fotografiche o gli smartphone i cosiddetti monumenti “liberati”, cioè resi fotografabili dai singoli Comuni italiani aderenti al concorso.

Tutte le immagini in concorso (caricabili sul sito internet http://wikilovesmonuments.wikimedia.it ) diventano in questo modo patrimonio condivisibile, comune e universale grazie alla loro circolazione in rete. Sono in tutto quasi ottocento i monumenti “liberati”, cioè resi fotografabili quest’anno in tutta la regione Emilia Romagna. Il concorso si svolge dal 1º al 30 settembre 2017, ma le fotografie possono essere state scattate in qualsiasi momento. I monumenti fotografabili a Cavriago sono i seguenti: il cimitero Napoleonico, il Centro studio e lavoro La Cremeria, l’ex Municipio di piazza Zanti, il Centro Cultura Multiplo e Villa Sirotti.

Nelle precedenti edizioni del contest in Italia, l’Emilia Romagna ha contribuito a documentare le ricchezza del patrimonio artistico del Paese con 14.591 foto raccolte e si è distinta con 17 piazzamenti nazionali.