Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

C’è buona musica alla Canalina

5 Mar 2017, 17:00 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

C’è buona musica alla Canalina

Al via la terza edizione del GROOVIN’CHECK-JAZZ DAY

È tutto pronto per la terza edizione di “Groovin’ Check-Jazz Day”, rassegna organizzata dall’Ah bein Bar in collaborazione con Pianoland e SonorisCausa. Forte del consenso del pubblico ottenuto dai due precedenti cartelloni, il direttore artistico Nicola Casalini ha predisposto un altro programma irrinunciabile per gli amanti della musica di qualità: sei lunedì consecutivi dedicati principalmente alle nuove produzioni del nostro Paese, sei concerti di alcuni dei maggiori esponenti del Jazz italiano.

IL CARTELLONE

Si partirà il 6 marzo con Silvia Donati (voce) e Alessandro Altarocca (pianoforte a coda) in From South to North – Le Americhe Jazz, un’esibizione che, come suggerisce il titolo, costituisce un viaggio tra le sonorità d’oltreoceano. Il 13 marzo Mario Marzi (sax) e Achille Succi (sax alto e clarinetto) presenteranno “Bach in Black”, un originale progetto discografico incentrato sul repertorio di Johann Sebastian Bach, recentemente promosso a Rai Radio3 e pubblicato dalla Map Editions. Tale etichetta ha curato anche Astoria Dreams, il CD d’esordio della giovane e talentuosa chitarrista carpigiana Giorgia Hannoush, che il 20 marzo salirà sul palco di Via della Canalina per lanciare il disco insieme a Stefano Riva (contrabbasso) e Simone Bevilacqua (batteria). Seguirà la performance di un altro trio, che farà tappa all’Ah Bein Bar lunedì 27: si tratta dello spettacolo “Trio Campato in Aria” dell’istrionico trombonista Mauro Ottolini, che ha vinto il Top Jazz 2012 con la sua band Sousaphonix e che nel locale reggiano sarà accompagnato dai virtuosi Thomas Sinigaglia (fisarmonica) e Daniele Richiedei (violino). Il 3 aprile il pubblico di Groovin’ Check-Jazz Day applaudirà tre professionisti che ha già avuto modo di apprezzare nell’ambito della scorsa edizione della rassegna: Michele Marini (sax e clarinetto), Lorenzo Frati (Hammond e piano) ed Emiliano Barrella (batteria e percussioni), ovvero il Michele Marini Organic Trio, che ha scelto il contesto intimo e accogliente della “sala musicale” della Canalina per presentare in anteprima assoluta il nuovo CD dal titolo Quintauro. Il concerto conclusivo si terrà il 10 aprile quando l’Honolulu Swing Quartet regalerà suggestive atmosfere gipsy manouche e offrirà un ampio assaggio de La Route du Bonheur, produzione discografica realizzata nel 2016 che dà il nome all’esibizione reggiana del gruppo, costituito da Lorenzo Vuolo (chitarra), Carlo Montanari (chitarra ritmica), Luca Pitalobi (contrabbasso) e Gabriele Merli (sax).

Tutti i concerti saranno a ingresso libero, non richiedono tessere, inizieranno tassativamente alle 21.30 e termineranno entro le 23. I posti sono limitati.


Lascia un commento