28 Ott 2016, 14:37 | Attualità News | Scritto da : Reporter

Il 6 novembre “Emilia nei luoghi d’Emilia” tra Guastalla e Sabbioneta
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al tour “Emilia nei luoghi d’Emilia”. L’iniziativa, realizzata da Ars Ventuno e Amministrazione Comunale di Guastalla, all’interno del più ampio progetto “Lessing made in Italy”, in occasione della prima nazionale di Emilia Galotti al Teatro Ruggeri di Guastalla, è un vero e proprio viaggio nella cultura, nell’arte e nel gusto delle terre in cui Lessing ambienta l’opera cardine del teatro tedesco, pensato per omaggiare l’opera teatrale e il territorio che diviene, con essa, protagonista. Il tour avrà luogo il 6 novembre con partenza da Guastalla alle 9. Le visite guidate sono realizzate da “Le terre del Duca”. La giornata si concluderà alle 18,30 con lo spettacolo Emilia Galotti al Teatro Comunale di Guastalla. Alle 21,15 è in programma un aperitivo con gli artisti dello spettacolo. Un viaggio, quindi, nel tempo e nei luoghi di Emilia che, partendo dalla città ideale di Sabbioneta, percorrerà i paesaggi fluviali, le golene del Po, per riscoprire l’antico Ducato di Guastalla. Queste le tappe di un incontro con l’arte, l’urbanistica e la natura di un territorio ricco di poesia, in cui, alla cultura dei luoghi, si associa una cultura enogastronomica rinomata in tutto il mondo. L’sssociazione Culturale “Le Terre del Duca” è composta da persone che hanno come missione personale e professionale la promozione della cultura e del territorio: storici dell’arte, comunicatori e guide turistiche impegnate nella creazione di percorsi turistico-culturali, eventi speciali e pubblicazioni dedicate al grandioso passato storico del nostro Paese, con un occhio di riguardo per le terre gonzaghesche e le loro avvincenti memorie.
Il costo della giornata, comprensivo di guide, ingressi, trasporto, pranzo e spettacolo, è di 80 euro. Per gruppi organizzati e famiglie il costo è di 65 euro (prenotazioni e informazioni chiamando: 346.5377993).