28 Lug 2018, 7:00 | Attualità | Scritto da : Alice Ravazzini

Torna la campagna nazionale per la sicurezza sulle strade
Velocità eccessiva, distrazione al volante e mancato rispetto della distanza di sicurezza, sono questi i tre fattori che, da soli, causano oltre la metà degli incidenti stradali e che sono nel mirino di “Vacanze coi fiocchi 2018”, la campagna nazionale che riparte in questi giorni per la sicurezza sulle strade delle vacanze promossa dal Centro Antartide di Bologna e dall’Osservatorio per l’Educazione e la Sicurezza Stradale dell’Emilia-Romagna.
“Sicurezza? Non lasciarla a metà!”, questo lo slogan della campagna (alla sua diciannovesima edizione) e che riporta l’attenzione sul peso dei comportamenti di tutti.
L’Azienda Usl Irccs di Reggio Emilia condivide il significato dell’iniziativa di sensibilizzazione: evitare il più possibile le tragedie stradali invitando tutti i cittadini a essere prudenti alla guida per il rispetto della propria vita e di quella degli altri. Il pieghevole della campagna sarà distribuito in più di 20mila copie nei comuni della penisola e sulla rete autostradale italiana, tra caselli, aree di servizio, punti Blu e aree di cortesia. Il tutto in italiano e in inglese, per non dimenticare i tanti turisti stranieri. Nel nostro territorio la distribuzione avverrà al casello di Reggio Emilia sabato 28 Luglio a partire dalle ore 10 e per tutta la mattinata. A distribuire il materiale saranno i volontari dell’Osservatorio Provinciale per la sicurezza stradale coordinati dal loro presidente Roberto Rocchi. La campagna si svilupperà per tutto il periodo estivo fino a settembre