Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Una Casa della Salute a Puianello

27 Nov 2015, 15:04 | Attualità News | Scritto da : webrep

Una Casa della Salute a Puianello

Inaugurata sabato scorso: ospiterà medici di base, pediatri, ambulatori e Guardia medica

È stata inaugurata sabato 21 novembre la nuova Casa della Salute di Puianello, sede del nucleo di cure primarie a cui fanno riferimento 16 medici di medicina generale e 4 pediatri di libera scelta. Non appena sarà completata la ristrutturazione dello stabile che ospita la Casa della Salute, un edificio di tre piani con una superficie complessiva di circa 1.250 mq, faranno il loro ingresso altri 5 medici di medicina generale e due pediatri di libera scelta, nonché il servizio di continuità assistenziale per le ore notturne dei giorni feriali e i giorni prefestivi e festivi. “Dopo poche settimane, a quella di Montecchio, si aggiunge questa splendida Casa della Salute di Puianello – ha detto il presidente della Regione Stefano Bonaccini all’inaugurazione – Abbiamo una delle migliori sanità del mondo per qualità e quantità dei servizi erogati. Proseguiremo ad investire sugli ospedali e sulle Case della Salute, perché per noi la qualità della vita è anche e soprattutto qualità dei servizi per le persone”. Alla cerimonia erano presenti i vertici dell’Ausl e il sindaco di Quattro Castella, nonché presidente dell’Unione Colline Matildiche Andrea Tagliavini che ha fatto gli onori di casa. “Ci sono cose più importanti di altre. La Casa della Salute è una di queste – ha detto il primo cittadino castellese – Ci sono luoghi che danno senso ad una comunità, per me quei luoghi sono tre: dove si studia, dove si lavora, dove ci si cura.La Casa della Salute è il luogo in cui noi eroghiamo servizi di cura e assistenza ai cittadini, vicino al territorio. Le Case della Salute sono parte di una strategia di lunga visione della Regione: da un lato decongestionano i grandi centri ospedalieri, dall’altro mantengono i servizi territoriali vicini ai cittadini e consentono di fare ciò che qui abbiamo fatto a pieno. Parallelamente alla nascita della Casa della Salute, infatti, abbiamo lavorato per creare una vera integrazione socio-sanitaria e un’integrazione tra i Comuni. Albinea, Quattro Castella e Vezzano s/c a settembre 2015 hanno scritto una nuova pagina della loro storia. Abbiamo deciso di unificare il servizio politiche sociali. E questo ha voluto dire un’unica dirigenza, l’unificazione del personale, la sua interscambiabilità, un’unica organizzazione, un unico budget, modalità nuove e comuni di presa in carico dei bisogni dei cittadini e di pianificazione dei livelli di assistenza. Non lo abbiamo fatto per risparmiare ma per usare meglio i soldi a disposizione. E lo abbiamo fatto convinti che un territorio omogeneo come il nostro, debba mettere insieme risorse e opportunità, abbattendo campanili e steccati fuori dal tempo, lavorando insieme nell’interesse delle persone. E la cosa funziona e funzionerà sempre meglio”. L’investimento complessivo dei lavori fin qui completati è di 2 milioni e 610 mila euro, di cui un milione 437 mila finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e un milione e 172 mila dalla Azienda Usl di Reggio Emilia. La popolazione di riferimento della Casa della Salute di Puianello, che si trova in posizione centrale rispetto alla viabilità tra città e zona montana, è di 26.360 abitanti, residenti nei tre comuni dell’Unione Colline Matildiche: Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo.