9 Set 2017, 21:00 | Attualità News | Scritto da : Reporter

Con “Fashion for Charity” lo shopping diventa solidale
Da settembre 2017 torna “Fashion for Charity”, il grande progetto di solidarietà pensato da Diffusione Tessile per la Fondazione GRADE Onlus. La collaborazione tra il Gruppo Amici dell’Ematologia e il più famoso Factory Outlet italiano riparte dunque con “The Lovely Umbrella”, proprio in occasione della riapertura dello store di Boretto sabato 16 settembre.
Una nuova collezione di ombrelli, caratterizzati dalla goccia simbolo della Fondazione, che permetterà allo shopping di diventare solidale: il ricavato della vendita contribuirà alla raccolta fondi a favore del progetto Pet Puzzle di GRADE, il grande puzzle da 20.000 pezzi per raccogliere 2 milioni di euro, destinati all’acquisto della nuova Pet per l’Arcispedale Santa Maria Nuova – IRCCS di Reggio Emilia. Gli ombrelli sono disponibili in 3 colori (rosso, blu, nero) al costo di 10 euro negli store di Diffusione Tessile, nel negozio di tessuti in centro a Reggio Emilia (via San Carlo 8/b) e su diffusionetessile.it. The Lovely Umbrella rappresenta la quinta “tappa” di un percorso di solidarietà intrapreso da Diffusione Tessile a favore di GRADE: dal 2013 al 2015 “Fashion for Charity” ha devoluto alla Fondazione 100.000 euro grazie alla vendita di 2 collezioni di foulard e 2 di bijoux. Fondi che hanno contribuito a finanziare progetti di ricerca e assistenza del Reparto di Ematologia e la costruzione del CORE, inaugurato a giugno 2016. L’operazione di Diffusione Tessile per GRADE dimostra ancora una volta che la moda può fare, oltre che beneficenza, anche la differenza. Diffusione Tessile ha come missione aziendale la gestione delle rimanenze di tessuti e confezioni di abbigliamento delle stagioni precedenti prodotte dal proprio gruppo. I 20 factory outlet in Italia e all’estero offrono prodotti d’alta qualità, smarchiati e a prezzi contenuti. Il sito web ww.diffusionetessile.it compie 12 anni ed è uno dei più grandi store online di abbigliamento, tra i primi a proporre l’e-commerce nel settore della moda italiana: attualmente offre circa 8500 capi e relativi abbinamenti con borse, bigiotteria, occhiali e calzature per completare ogni look.