Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Sulle colline di Jano a…mirar le STELLE!

17 Giu 2017, 20:00 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Sulle colline di Jano a…mirar le STELLE!

Dal 17 giugno prende il via la rassegna di incontri all’Osservatorio astronomico “Spallanzani”

Sabato 17 giugno prende il via la rassegna di incontri, “Serate sotto le Stelle” giunta ormai alla diciassettesima edizione, che si svolgerà presso l’Osservatorio Astronomico “Lazzaro Spallanzani” di Jano-Scandiano. La serata di inizio rassegna sarà dedicata all’osservazione delle meraviglie celesti: seguendo il raggio luminoso di un laser, si potranno ammirare la forma e le dimensioni delle principali costellazioni circumpolari, zodiacali o che punteggiano il cielo di inizio estate. Informazioni scientifiche e racconti mitologici accompagneranno l’osservazione. Dopo le ore 23, l’osservazione della Luna, di Giove e altri oggetti del profondo cielo verrà effettuata attraverso i telescopi. L’attività prosegue martedì 20 giugno con il “Teatro sotto le Stelle”. Serata nella quale verrà messa in scena, ad opera della compagnia Fondazione J. Antonelli, la commedia dal titolo “Bar Selene 11”, un viaggio sulla Luna tra il mito e la realtà. L’Associazione Scandianese Fisica Astronomica (ASFA), associazione di promozione sociale che ha costruito l’Osservatorio Astronomico L. Spallanzani e che ne gestisce l’attività, invita tutti, appassionati, interessati, curiosi o … semplicemente ”accaldati”, a partecipare alle serate estive “Sotto le Stelle” immersi nel fresco verde della collina reggiana sotto un cielo costellato di astri!!!

 

IL PROGRAMMA

SABATO 17 GIUGNO
Ore 22
QUATTRO PASSI… TRA LE STELLE
Tra scienza e mito sotto il cielo del Solstizio estivo
Relatore: Giovanni Talami (Presidente ASFA)

MARTEDI 20 GIUGNO
Ore 21.15
TEATRO SOTTO LE STELLE
BAR SELENE 11
Viaggio sulla Luna tra Miro e realtà
Compagnia: Fondazione J. Antonelli
Ingresso: 5 euro

SABATO 24 GIUGNO
Ore 21.50
TG ASFA
Con Marina Incerti

Ore 22
VIAGGIO SULLA LUNA
Fantasia, arte e scienza
Relatore: Enrica Menozzi

SABATO 1 LUGLIO
Ore 21.50
TG ASFA
Con Marina Incerti

Ore 22
ESOPIANETI… ALLA RICERCA DI NUOVE TERRE
Esplorazione della zona di abitabilità in altri sistemi planetari
Relatore: Fulvia Venturi

SABATO 8 LUGLIO
Ore 21.50
TG ASFA
Con Marina Incerti

Ore 22
BALLE SPAZIALI
Quando Scienza e pseudo Scienza le sparano grosse!!!
Relatore: Andrea Salsi

LUNEDI 10 LUGLIO
Ore 21.15
TEATRO SOTTO LE STELLE
SYLLOGIKOS
Spettacolo di improvvisazione teatrale
Format e regia di Roberto Rocchi
Ingresso: 7 euro

SABATO 15 LUGLIO
Ore 21.50
TG ASFA
Con Marina Incerti

Ore 22
IL VERO PIANETA ALIENO E’ LA TERRA
Le recenti scoperte sui pianeti extrasolari
Relatore: Daniele Santini

MERCOLEDI 19 LUGLIO
Ore 22
MERAVIGLIE DEL CIELO, SAPORI DELLA TERRA
Camminata notturna sotto le stelle al fresco della verde collina
Spuntino finale
Prenotazioni: 0522-982657 (dal lun al ved 21.30-23)
Costo: 7 euro

SABATO 22 LUGLIO
Ore 22
QUATTRO PASSI TRA LE STELLE
Tra Scienza e Mito sotto il cielo estivo
Relatore: Giovanni Talami (Presidente ASFA)

SABATO 29 LUGLIO
Ore 21.50
TG ASFA
Con Marina Incerti

Ore 22
ORIGINE
Cosmogonia, Genesi, Big Bang
Racconto scientifico della creazione
Relatore: Marina Incerti

SABATO 5 AGOSTO
Ore 21.50
TG ASFA
Con Marina Incerti

Ore 22
L’OROSCOPO: REALE ARTE DIVINATORIA O ESILARANTE RACCOLTA DI BUFALE?!?
Approccio scientifico all’Astrologia
Relatore: Andrea Salsi

DAL 10 AL 13 AGOSTO
Ore 22
LE STELLE CADENTI
Con il naso all’insù a caccia di meteore!
A cura dello staff di ASFA

MERCOLEDI 23 AGOSTO
Ore 21.30
MERAVIGLIE DEL CIELO, SAPORI DELLA TERRA
Camminata notturna sotto le stelle, al fresco della verde collina
Spuntino finale
Prenotazioni: 0522-982657
Costo: 7 euro

SABATO 26 AGOSTO
Ore 21.30
QUATTRO PASSI TRA LE STELLE
Tra Scienza e Miro il cielo di fine estate
Relatore: Giovanni Talami (Presidente ASFA)

SABATO 2 SETTEMBRE
Ore 21.30
TG ASFA
Con Marina Incerti

Ore 21.45
I COMPUTERS HANNO SEMPRE PIU’ MEMORIA E NOI SEMPRE MENO
L’intelligenza artificiale nello Spazio e nella vita quotidiana
Relatore: Daniele Santini

SABATO 9 SETTEMBRE
Ore 21.30
TG ASFA
Con Marina Incerti

Ore 21.45
DESTINAZIONE MARTE
Possibile missione umana sul Pianeta Rosso
Relatore: Marina Incerti