2 Set 2016, 16:29 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Dal 3 al 10 settembre alla Panizzi tante iniziative per i ragazzi
Al via “Scuola in biblioteca”, il progetto che raccoglie le proposte delle biblioteche cittadine rivolte alle scuole per l’anno scolastico 2016-2017, intende offrire una molteplicità di attività e percorsi per accrescere l’offerta formativa rivolta ai bambini e ai ragazzi. Si propone inoltre di facilitare nei confronti degli adulti e degli educatori la conoscenza della produzione editoriale e lo studio della letteratura per ragazzi, nonché delle collezioni storiche.
Per affiancare in modo più efficace gli insegnanti e gli operatori nella programmazione delle attività e per entrare in dialogo sulla proposte nuove e su quelle consolidate, il personale della Sezione ragazzi della Biblioteca Panizzi e delle Biblioteche Decentrate si mette a disposizione dal 3 al 10 settembre con le seguenti modalità: sabato 3 settembre dalle 9 alle 12.45 nella Sezione ragazzi della Biblioteca Panizzi (via Farini, 3)- con Open day in Panizzi; dal 5 al 10 settembre le Biblioteche Decentrate ricevono gli insegnanti previo appuntamento per l’ Open week nelle decentrate.
Ci sono novità per il 2016-2017: la biblioteca Panizzi mette a disposizione delle scuole un nuovo ambiente didattico per conoscere e approfondire l’opera di uno degli esponenti di spicco della vita culturale italiana del Novecento: Cesare Zavattini.
A seguito di una revisione dell’organizzazione dell’Archivio Cesare Zavattini, conservato presso la Biblioteca, è stato allestito un nuovo locale polivalente in cui svolgere attività didattiche, di studio e ricerca riguardanti la vita e l’opera dello scrittore di Luzzara.
Di grande interesse le mostre previste in PianoTerra, spazio espositivo della Panizzi: L’Archivio Osvaldo Piacentini. Il quartiere, la città; la mostra del Gabinetto delle Stampe “Angelo Davoli”, in occasione della pubblicazione del 9° volume del catalogo della raccolta; Foto graphia. Tra immagine e parola… in occasione della prossima edizione di Fotografia Europea 2017.