Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Pronti per l’INVERNO

25 Nov 2017, 15:00 | Attualità News | Scritto da : Reporter

Pronti per l’INVERNO

Attivata la task force ANTI-NEVE. Ecco tutti gli obblighi e le strade interessate

 

Anche quest’inverno la task-force della Provincia di Reggio Emilia è pronta a scattare per incrementare la sicurezza stradale e fronteggiare al meglio neve e ghiaccio: 129 lame, 62 salatori (con circa 2.000 tonnellate di sale già in magazzino) e 2 frese, oltre a 37 uomini, tra tecnici (6), sorveglianti (12) ed operai stradali (19), sono pronti per intervenire sui quasi mille chilometri di strade provinciali.

Come sempre – oltre al Comitato operativo viabilità che fa capo alla Prefettura – è previsto un sistema di coordinamento con la Protezione civile e le forze dell’ordine per il presidio delle strade nei momenti meteorologici più critici al fine di supportare gli automobilisti in difficoltà ed evitare il blocco alla circolazione, mentre attraverso i social media (il profilo Twitter e la pagina Facebook della Provincia) e l’apposito sito Infoneve (http://infoneve.provincia.re.it) sarà ancora possibile avere informazioni in tempo reale su meteo e percorribilità strade. Iniziata, infine, la consueta campagna informativa “Pronti per l’inverno” che attraverso 17.500 opuscoli distribuiti in stazioni di servizio, scuole e altri luoghi pubblici diffonde da una decina d’anni buone pratiche tra gli automobilisti e incentiva l’utilizzo dei mezzi pubblici in caso di nevicate.

 

STRADE, CATENE E GOMME TERMICHE

La Provincia di Reggio Emilia ha inoltre emesso anche quest’anno un’ordinanza che prescrive, a partire dal 15 novembre e fino al 15 aprile prossimo, l’obbligo per i mezzi pesanti (con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate) di essere muniti di pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio o di avere a bordo sistemi anti-sdrucciolevoli. L’obbligo interessa alcuni tratti delle Strade provinciali e precisamente: la Sp 37 Albinea-Pratissolo-Chiozza, dal centro abitato di Albinea alla rotatoria di Pratissolo di Scandiano; la Sp 7 Pratissolo-Felina, dalla rotatoria di Pratissolo di Scandiano al centro abitato di Viano;

la Sp 486R di Montefiorino, dalla rotatoria in località Tressano di Castellarano fino al ponte sul torrente Dolo; la Variante di Puianello nel tratto tra la rotatoria con la Sp 21 e quella con la Statale 63; la Sp 63 Albinea-Casina, dal centro abitato di Albinea fino all’incrocio per Viano.

Sulla Sp 513R di Val D’Enza – dalla rotatoria con via di Vittorio in comune di San Polo al centro di Castelnovo Monti.

Il provvedimento mira a evitare che i mezzi in difficoltà a causa di condizioni avverse – in particolare quelli pesanti – possano bloccare la circolazione rendendo anche difficoltoso, se non impossibile, lo svolgimento dei servizi di emergenza, pubblica utilità e sgombero neve. L’obbligo avrà validità anche oltre il periodo previsto, in concomitanza con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

La Provincia di Reggio Emilia ricorda infine che come ogni anno – dall’1 ottobre al 30 maggio – è obbligatorio per tutti i veicoli il transito con pneumatici da neve o catene sulla Sp 18 Busana-Ligonchio-Passo Pradarena nel tratto fra l’incrocio con la Sp 91 verso Vaglie (ponte Rossendola) fino al Passo Pradarena.

L’obbligo di sistemi antisdrucciolevoli a bordo o di pneumatici invernali montati è invece esteso a tutti i veicoli, sempre per il periodo compreso tra il 15 novembre e il prossimo 15 aprile.

 


Lascia un commento