Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Piante e animali perduti 2018 – “Guastalla”

27 Set 2018, 7:00 | Spettacoli | Scritto da : Alice Ravazzini

Piante e animali perduti 2018 – “Guastalla”

Ecco il PROGRAMMA

 

VENERDI’ 28 SETTEMBRE

Ore 21

Palazzo Ducale

Sala dell’Antico Portico

LE STRADE CHE PORTANO AL FIUME

A cura di Emilio Maestri

 

SABATO 29 E DOMENICA 30 SETTEMBRE

Dalle ore 7 alle 20

Vie e piazze del centro

MOSTRA MERCATO DI VARIETA’ TRADIZIONALI

FRUTTI, FIORI, ORTAGGI, SEMENTI E ANIMALI

MOSTRA MERCATO DI PRODOTTI ARTIGIANALI

MOSTRA MERCATO DEL VINTAGE

MOSTRA MERCATO “BRIC A BRAC”

ESPOSIZIONE E VENDITA DI PRODOTTI TIPICI

MOSTRA MERCATO DELLE GASTRONOMIE DELL’AREA FLUVIALE

ANIMAZIONI, GIOCHI, LABORATORI

DISPENSA DEL PO – I SAPORI DEL GRANDE FIUME

GASTRONOMIE “SCONOSCIUTE” D’ITALIA

MERCATO “VERDI TERRE D’ACQUA”

ESPOSIZIONE E VENDITA DELL’ASSOCIAZIONE AGRICOLTORI ALLEVATORI DI PARMA

 

Piazza Mazzini

BANCA DELLA BIODIVERSITA’

SEMI DI PIANTE RARE

DEGUSTAZIONI GUIDATE DI NOCINO

LIBRI E PUBBLICAZIONI SUL TERRITORIO

 

Corso Garibaldi

CESTERIA

 

Palazzo Ducale – Cortile interni

ABITI TRADIZIONALI DEL CASENTINO

Produzione sartoriale di abbigliamento tipico maremmano

TABARRI E ACCESSORI

MOSTRA MICOLOGICA

MOSTRA DI PEPERONCINI

ACQUARELLI E LIBRI DI BOTANICA, ENTOMOLOGIA, ORNITOLOGIA

MOSTRA DI UVE, FRUTTI ANTICHI, ZUCCHE AUTOCTONE

 

Cortile di via Beccaria

PENELOPE

Mostra mercato della merceria e delle antiche arti femminili

DIMOSTRAZIONI DI RICAMO

Circolo ricreativo novellarese

 

Pratone

MOSTRA SULLA TRANSUMANZA

INSECTA – IL MONDO DEGLI INSETTI

CUNICULARIA

 

Piazza Garibaldi – Portico

L’INTARSIO

Laboratorio artigianale

INTRECCI DI ERBE PALUSTRI

CESTERIA IN SALICE

ARTIGIANATO RURALE

FORGIATURA A MANO DEL FERRO

TESSUTI STAMPATI A MANO

 

Via Gonzaga

IL CORTILE DEI SOGNI

IKEBANA

Decorazioni floreali

RAINBOW

Mostra fotografica di Virginia Alessandri

IL GIARDINO DI CARTA

Acquerelli e pittura in estemporanea

VINO VERITAS – Enoteca

 

Via Cavour

TESTE CALDE

Mostra di macchine agricole emiliane di inizi ‘900

A cura del Museo dell’Automobile di San Martino in Rio 

Associazione Amatori Macchine Agricole d’Epoca

 

Piazza della Repubblica

LUDOTECA – GIOCHI DI UNA VOLTA

Super pista delle trottole

Animazioni per bambini e famiglie

 

Aia Bassa Corte

MOSTRA MERCATO ANIMALI DA CORTILE

ASINARIA

Animazioni, attività di relazione e conoscenza con l’asino, punto di ritrovo per passeggiate a dorso d’asino per bambini

A cura di Massimo Montanari

 

SABATO 29 SETTEMBRE

Dalle ore 9.30 alle 13.30

Palazzo Ducale

Sala dell’Antico Portico

XVI CONVEGNO ANNUALE DI RAZZE AUTOCTONE A RISCHIO ESTINZIONE

 

Ore 10

InfoPoint – Via Gonzaga

INAUGURAZIONE DI “PIANTE E ANIMALI PERDUTI 2018” 

VISITA GUIDATA AI LUOGHI “INSOLITI” DI GUASTALLA

 

Dalle ore 10 alle 12.30

Ex giardino di Palazzo Ducale – Spazio Aia Antica

LA FATTORIA DEGLI INSETTI

Gli animali utili del giardino

 

Ore 14

Palazzo Ducale

SEMINARE PENSIERI

La Rivoluzione Integrale

Presentazione del libro di Giannozzo Pucci

 

Ore 15

Palazzo Ducale

OLEA

Assaggi di olio di diverse regioni italiane

 

Dalle ore 15 alle 18

Torre Civica – Piazza Matteotti

SAVE THE CAPLET

Workshop culinario 

 

Ore 16

Palazzo Ducale

LA CASTELLANA GOLOSA

Allestimenti delle tavole nei diversi momenti conviviali

A cura di Consolata Pralormo

 

Ore 17

Piazza della Repubblica

PIGIATURA DELL’UVA

 

Dalle ore 17 alle 20

Chiostro delle Agostiniane

Piazza Matteotti

SGUARDI – ESPERIENZE DI CREATIVITA’

Mostre fotografiche e artistiche

Laboratori, presentazioni libri, esposizioni e performance

 

Ore 18

Palazzo Ducale (partenza)

XIV RADUNO INTERNAZIONALE DEL TABARRO

Presentazione della Confraternita del Tabarro

Sfilata dei tabarri

 

Ore 18.30

Palazzo Ducale

PALIO DELLA ROSSA

 

DOMENICA 30 SETTEMBRE

Dalle ore 9 alle 13

Torre Civica – Piazza Matteotti

FOTOGRAFIE AL COLLODIO

Workshop su prenotazione

 

Dalle ore 10 alle 18

Chiostro delle Agostiniane

Piazza Matteotti

SGUARDI – ESPERIENZE DI CREATIVITA’

Mostre fotografiche e artistiche

Laboratori, presentazioni libri, esposizioni e performance

 

Ore 10

Palazzo Ducale

IL FARRO E L’APPENNINO REGGIANO

Con Nino Cioffi e Simone Bertani

 

Ore 11.30

Piazza della Repubblica

ASINARIA

Asini oltre gli orizzonti

Visita guidata a dorso d’asino tra fatti e misfatti della Golena

 

Dalle ore 15 alle 17

Palazzo Ducale

MUSTUM ARDENS

Torneo fra mostarde della riva destra e sinistra del Po

 

Ore 16

Palazzo Ducale

Sala dell’Antico Portico

IL POLLAIO DELLA REGINA VITTORIA

A cura di Elena Zanni

 

Ore 17.30

Piazza della Repubblica

VOLO DI RAPACI

Gruppo Falconieri Italiani

 

Palazzo Ducale

PALIO DI SAN LUCIO

Tenzone del Parmigiano-Reggiano 

 

Ore 18

Piazza Matteotti

BOB CORN IN CONCERTO

 


Lascia un commento