Ultimo aggiornamento : 12 Mar 2024, 10:00

Pettorina o collare? Questo è il dilemma

11 Set 2017, 21:00 | Animali Cani News REanimali | Scritto da : Elena Reggiani

Pettorina o collare? Questo è il dilemma

Qual è la soluzione migliore per il nostro cucciolo? La parola all’esperto

Di ELENA REGGIANI

 

Meglio pettorina o collare? Domanda molto comune, soprattutto per chi ha un cucciolo, ma cos’è meglio? E siamo davvero sicuri che esista qualcosa di universale e giusto a prescindere? Intanto dipende dal tipo di cane e da quello che preferisce il nostro amico, ovviamente. Ama essere toccato e manipolato? Se la risposta è sì, allora si può prendere in considerazione la pettorina, se la risposta è ASSOLUTAMENTE NO, allora la pettorina e da scartare a priori.

 

COLLARI

Eviterei lo strangolo o collare a scorrimento che dir si voglia, a meno che non sia uno di quei cani che “non toccatemi neanche nel pensiero”, perché allora il collare a scorrimento può essere molto più facile da mettere e togliere, questo però non esula dal fatto che con un cane così bisogna lavorare, e tanto, sul fatto che nella vita succedono cose che non piacciono, ma bisogna saper portar pazienza. Ottimi per tutti gli altri cani sono quei collari fissi, soprattutto se leggermente imbottiti, di modo da non avere attorno al collo del nostro amico un collare che possa dare fastidio.

 

PETTORINE

Ce ne sono un mondo, a Y, a H, svedesi, easy walk… a H se non tira molto, soprattutto non dà “tironi” e la banda centrale sul dorso ti dà una mano nel contenerlo con facilità, cosa che hanno anche le svedesi, che per un cucciolo secondo me sono le ideali, dato che talvolta danno spinte violente e grazie a queste pettorine la spinta viene attutita dal petto, senza creare grossi problemi né a collo, né a spalle. La pettorina ad Y , quella che si vede soprattutto addosso a cani di piccola taglia è sconsigliabile su cani di media-grossa taglia.

 

CONSIGLI

Quindi cosa prendere? Beh, hai visto che una risposta universale non c’è, quindi cerca di capire il tuo amico peloso e perché no? Fate shopping insieme! Una volta fatta la scelta c’è un’altra cosa molto importante, cioè la regolazione di collare o pettorina, se impara a togliere l’uno o l’altra è finita, a patto che, il cane stia libero in ambienti in cui si può incastrare, in tal caso è consigliabile lasciare al cane la possibilità di liberarsi se rimane impigliato, ma ricordiamo che il cane è buona cosa che stia libero solo se è ben socializzato e se ha un ottimo richiamo, sennò muniamoci di guinzaglio lungo e teniamocelo stretto. Ora che sai più o meno quanto c’è da sapere su collare e pettorina cosa aspetti? Fai una passeggiata, sono sicura che il tuo cane non vede l’ora.