Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Gli investimenti sulle linee reggiane

29 Ott 2017, 14:00 | Attualità News Politica | Scritto da : Reporter

Gli investimenti sulle linee reggiane

Nel corso del 2017 Fer ha investito sulle linee reggiane circa 21,5 milioni di euro di risorse regionali, Fer e nazionali. Ulteriori risorse per 28,2 milioni di euro sono previste per il 2018 per completare gli interventi di ammodernamento e qualificazione delle linee. Per il 2019 sono già stati finanziati 7 milioni per l’elettrificazione delle tratte Reggio Emilia-Guastalla e Reggio Emilia-Sassuolo. La messa in sicurezza con il sistema Scmt di controllo e gestione dei treni sarà completata sulla Reggio-Ciano entro il 2018 e sulle tratte Reggio Emilia-Guastalla e Reggio Emilia-Sassuolo entro il 2019. L’obiettivo è di arrivare alla sostituzione dei treni non elettrici sulla Reggio-Sassuolo e Reggio Guastalla tra il 2019 e il 2020.

Per quanto riguarda invece l’elettrificazione della Reggio-Ciano “l’impegno della Regione- assicura l’assessore regionale Donini – è di concluderla entro il 2020”.
Reggio Emilia è fra le 620 stazioni italiane che Rete Ferroviaria Italiana sta rendendo più accessibili e funzionali, attraverso importanti lavori di ristrutturazione e di potenziamento, in linea con il Piano industriale 2017–2026 di Fs Italiane in termini di sviluppo della mobilità integrata e attenzione ai passeggeri. È stato completato l’innalzamento dei marciapiedi per un più agevole accesso ai treni, inseriti percorsi tattili a terra e riqualificate le pensiline. Nel 2018 il cantiere si sposterà nella stazione che verrà rinnovata dal punto di vista infrastrutturale e impiantistico. Tra gli interventi anche il potenziamento dell’informazione al pubblico e la rete wi-fi. Inoltre Rfi ha apportato modifiche infrastrutturali e tecnologiche per l’ingresso in stazione della linea Fer Reggio Emilia-Ciano d’Enza funzionali a una maggiore regolarità del servizio. E un intervento analogo interesserà anche l’ingresso in stazione della linea Fer Reggio Emilia–Sassuolo. L’investimento complessivo di Rfi è di 10 milioni di euro.
Tra i temi affrontati oggi a Reggio Emilia la questione del Deposito ferroviario di via Talami in pieno centro abitato dove Tper ha già realizzato interventi per un valore di 150mila euro volti a ridurre l’impatto ambientale (barriera acustica e verde, nuovo impianto ad aria compressa, depuratore) dovuto alla movimentazione dei treni. In particolare, tre mezzi sono già stati trasferiti dal deposito di via Talami alla stazione centrale Rfi e il quarto verrà spostato entro novembre, riducendo così il numero dei mezzi in sosta con il motore acceso in preriscaldamento nelle prime ore del mattino, mentre sono stati messi in cantiere ulteriori interventi per una bonifica complessiva dell’area.


Lascia un commento