Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

È TIPOGRAFIA! In via Roma una mostra sulle lettere

20 Set 2021, 15:33 | Attualità News | Scritto da : Reporter

È TIPOGRAFIA!  In via Roma una mostra sulle lettere

Un’occasione per conoscere da vicino i caratteri tipografici che usiamo ogni giorno

Da venerdì 1 a domenica 10 ottobre via Roma a Reggio Emilia diventa un curioso abbecedario grazie a “È tipografia – lettere di carattere”, una mostra sui caratteri tipografici.
Organizzata dalla Scuola Interazionale di Comics, che ha sede proprio nella via, è dedicata ai tanti “font” che ci circondano: lettere, numeri e punteggiatura che servono per informarsi e comunicare, protagonisti nelle insegne, etichette, cartelli, lastre di marmo e smartphone.
Grazie alla mostra “È tipografia” i visitatori potranno scoprirne l’utilità e la frivolezza, la forma e i significati a cui rimandano.
Le studentesse del corso di “Progettazione grafica e Visual Design” della Scuola Internazionale di Comics propongono un variegato compendio per conoscere meglio storia, usi e abusi della tipografia in un percorso che si snoda su quattro location.

Nelle aule di Scuola Comics, in via Roma 20, conoscerete da vicino le lettere che utilizzate ogni giorno; nelle stanze dello spazio “QuarantaNove” con i caratteri tipografici potrete giocare, guardare la TV, leggere un buon libro e anche lavarvi le mani; lungo via Roma la tipografia vi parlerà dalle finestre delle case e dalle vetrine dei negozi; infine online sul sito letteredicarattere.it le lettere si animano e diventano interattive. All’interno della manifestazione, sabato 2 ottobre dalle 15.30 si terrà un talk con due protagonisti del typedesign italiano: il graphic designer Alessandro Jumbo Manfredini e il type designer Fabrizio Schiavi. Dalla loro viva voce, il racconto dello scenario in cui fondarono “Fontology” (una delle prime “fonderie digitali” italiane) e della loro esperienza professionale che continua ancora oggi.
Modera l’incontro la giovane ricercatrice della comunicazione visiva Monica Pastore.

 


Lascia un commento