20 Nov 2015, 16:41 | Attualità News Politica | Scritto da : webrep

Domenica 22 novembre alle ore 11, alla Sala degli Specchi del Teatro Municipale Valli, nell’ambito della bella rassegna “Finalmente Domenica”, si parla del Nord Italia. “La via del Nord. Dal miracolo economico alla stagnazione” è il titolo dell’incontro con lo scrittore e storico Giuseppe Berta che dialogherà con il politologo reggiano Massimiliano Panarari. Nel raccontare la metamorfosi della società settentrionale dalla ricostruzione post-bellica a oggi, il libro ne documenta dapprima l’ascesa, delineando le trasformazioni che hanno attraversato le imprese, il lavoro, le città, la politica, per soffermarsi poi sulle contraddizioni, le fragilità, i problemi irrisolti che hanno via via sottratto al Nord il ruolo di guida del paese, fino a fargli perdere quella capacità progettuale che aveva sostenuto la sua espansione. Il Nord dei nostri giorni subisce così la deriva del ripiegamento e della stagnazione, che mentre induce il declino dell’Italia minaccia ormai ampie aree dell’Europa. Storico di fama internazionale, Berta insegna Storia Contemporanea alla Bocconi, occupandosi prevalentemente di temi legati all’evoluzione della società industriale. È membro del Comitato Scientifico della Fondazione Feltrinelli e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Einaudi. È socio corrispondente dell’Accademia delle Scienze di Torino. Tra i suoi libri più recenti: L’ascesa della finanza internazionale (Feltrinelli, 2013), Produzione intelligente. Viaggio nelle nuove fabbriche (Einaudi, 2014) e Oligarchie. Il mondo nelle mani di pochi (Il Mulino, 2014). Il reggiano Massimiliano Panarari insegna Comunicazione politica e Linguaggi del giornalismo all’Università di Modena e Reggio Emilia e collabora con l’Università “Luigi Bocconi” di Milano e la School of Government dell’Università Luiss “Guido Carli” di Roma. Si occupa di mass media e “popular culture” ed è consulente di comunicazione politica e pubblica. È commentatore dei quotidiani La Stampa, Il Piccolo, Europa e Giornale di Brescia. È autore del libro L’egemonia sottoculturale (Einaudi, 2010) e coautore (con F. Motta) del libro Elogio delle minoranze. Le occasioni mancate dell’Italia (Marsilio, 2012). Dalle 10 alle 13 sono aperte le terrazze e le sale del ridotto del Teatro Municipale Valli con servizi di caffetteria e bookshop. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli incontri sono trasmessi in diretta video nell’atrio del Teatro Municipale Valli.