Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Bentornato CAMER, orgoglio reggiano!

31 Mar 2017, 13:00 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Bentornato CAMER, orgoglio reggiano!

Nel week end la 37esima edizione della manifestazione con 1.600 espositori da tutto il mondo

La 37esima edizione della Mostra Scambio sta finalmente per arrivare. E sta per arrivare a Reggio Emilia, sabato 1 e domenica 2 aprile. E mai come nel 2017 è un’ottima notizia. Erano infatti tante le voci che parlavano dell’impossibilità di mantenere la manifestazione nel quartiere fieristico reggiano. E invece, anche quest’anno, per la trentasettesima volta la manifestazione si terrà nel quartiere fieristico di Reggio Emilia. Anche grazie al lavoro svolto dal Camer Club di Reggio Emilia, che ha sostenuto con forza la possibilità di tenere aperto il quartiere sotto la gestione di un privato.
E la prossima edizione della Mostra Scambio si presenta con grandissime aspettative: tutti gli spazi espositivi sono già esauriti ormai da tempo, segno che la manifestazione continua ad avere un grande potere di attrazione nei confronti di commercianti, collezionisti, appassionati e “semplici” curiosi.
55mila metri quadrati di esposizione, oltre 1.600 espositori, più di 35mila visitatori nell’ultima edizione: la Mostra Scambio del Camer è senza dubbio una delle più importanti vetrine europee di auto e moto d’epoca, ma anche una fonte inesauribile e preziosissima di pezzi di ricambio, accessori, gadget di ogni settore. Una vera manna per gli appassionati, che si rivolgono al Camer nella loro incessante ricerca di pezzi rarissimi per le proprie auto e moto, oppure per far sistemare, o valutare, la vecchia auto del nonno o la moto del papà che si ritrovano ancora in garage.
La proposta sarà come al solito di grande interesse per una manifestazione che si è attestata tra le principali a livello italiano e internazionale. Il collezionista e amante del motorismo storico avrà la possibilità di trovare moto, auto, cicli, accessori e ricambi d’epoca, nell’ambito di una proposta di grande livello dove molteplici saranno le opportunità di scoprire ogni tipo di ricambio; dal settore motociclistico a quello automobilistico, per poi avere la possibilità di reperire libri, manuali e decalcomanie con la presenza dei massimi specialisti del settore, inoltre grande offerta di modellismo, in più gli oggetti di complemento: valigeria, caschi, targhe, gadget e tantissimo altro.
In esposizione: automobili, motociclette, ciclomotori, motori a rullo, trattori, insomma tutto quello che viaggia sulle ruote storiche.
Ma la Mostra Scambio del Camer è anche da qualche anno un interessante momento culturale per i semplici curiosi: grazie alla realizzazione del Punto Incontro, il Camer ha deciso di mettere in scena interessanti manifestazioni collaterali che hanno dato l’opportunità alla mostra di ospitare pezzi davvero rarissimi. Da alcuni anni, poi, il “salotto buono” del Camer è diventato un momento identitario della manifestazione, che ogni anno si rinnova all’insegna della qualità. E sarà così anche nel 2017, anno in cui il Camer Club ha  deciso di celebrare le moto europee che hanno segnato gli anni ’70, decennio caratterizzato dal prepotente ingresso sul mercato delle marche giapponesi.
Quest’anno ci sarà una novità. A fianco del Punto Incontro sarà operativo, per tutta la durata della manifestazione, l’infopoint del Club in cui sarà possibile trovare tutte le notizie riguardanti i tour, le manifestazioni, gli appuntamenti del Camer già in agenda per l’anno 2017. L’infopoint sarà allestito all’interno di un mezzo d’epoca, un tipico bus double decker londinese originale del 1960 mai visto prima a questa kermesse!
Ma la Mostra Scambio non è solo per collezionisti o addetti ai lavori: anche solo per immergersi nella cultura dei motori d’epoca che fa battere il cuore di migliaia di soci del Camer, decine di migliaia di spettatori da tutto il mondo, ogni anno, attendono con ansia la Mostra Scambio di Reggio Emilia che mai li ha delusi nelle loro aspettative.


Lascia un commento