3 Feb 2017, 13:15 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

All’Herberia di Rubiera l’applauditissimo spettacolo della “Carrozzeria Orfeo”
Dopo il successo al Piccolo Eliseo di Roma, “Animali da Bar” di Carrozzeria Orfeo arriva sabato 4 febbraio, alle ore 21, al Teatro Herberia di Rubiera, per una delle poche date in Emilia-Romagna. Uno spettacolo con Beatrice Schiros, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Pier Luigi Pasino, Paolo Li Volsi, drammaturgia di Gabriele Di Luca, la voce fuori campo di Alessandro Haber, regia di Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca e Massimiliano Setti, prodotto da Fondazione Teatro della Toscana 2015 e Carrozzeria Orfeo, in collaborazione con Festival Internazionale di Andria / Castel dei Mondi.
LO SPETTACOLO
Vincitore del premio “Hystrio Twister 2016”, lo spettacolo si svolge in un bar abitato da personaggi strani: un vecchio malato, misantropo e razzista; una donna ucraina che affitta il proprio utero ad una coppia italiana; un imprenditore ipocondriaco che gestisce un’azienda di pompe funebri per animali di piccola taglia; un buddista inetto che subisce violenze domestiche dalla moglie; uno zoppo bipolare che deruba le case dei morti il giorno del loro funerale; uno scrittore alcolizzato costretto dal proprio editore a scrivere un romanzo sulla grande guerra. Sei animali notturni, illusi perdenti, che provano a combattere, nonostante tutto, aggrappati ai loro piccoli squallidi sogni, ad una speranza che resiste troppo a lungo. E se appoggiati al bancone troviamo gli ultimi brandelli di un occidente rabbioso e vendicativo, fatto di frustrazioni, retorica, falsa morale, psicofarmaci e decadenza, oltre la porta c’è il prepotente arrivo di un “oriente” portatore di saggezze e valori, però, ormai svuotati e consumati del loro senso originario e commercializzati come qualunque altra cosa. Tutto è venduto, sfruttato e contrattato in Animali da Bar. La morte e la vita, come ogni altra merce, si adeguano alle logiche del mercato. E quando l’alcol allenta un pochettino la morsa e ci toglie la museruola, è un grande zoo la notte, una confessione biologica dove ognuno cerca disperatamente di capire come ha fatto a insediarsi tutta quell’angoscia.
LA RASSEGNA
La stagione di prosa del teatro Herberia, ideata e promossa da “La Corte Ospitale”, continua giovedì 16 febbraio con lo spettacolo “Homicide House” (testo vincitore del 10° Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli”) di Emanuele Aldrovandi, con Marco Macceri, Luca Cattani, Cecilia Di Donato, Valeria Perdonò, produzione MaMiMò e Bam Teatro.
Il Teatro Herberia è in Piazza Gramsci 1/b a Rubiera. È possibile prenotare i biglietti telefonicamente al numero 0522621133, via email all’indirizzo segreteria@corteospitale.org. I biglietti vanno da 14 euro a 8 euro. Per gli under 26 anni il biglietto è di 5 euro. Per gli under 26 anni con residenza a Rubiera, il biglietto di ingresso è di 2 euro.
Informazioni: www.corteospitale.org