4 Mar 2022, 11:31 | News | Scritto da : Reporter

Il Comune di Scandiano ha ricevuto importante finanziamento da parte del Servizio Aree protette, Foreste e Sviluppo della Montagna della Regione Emilia Romagna per la realizzazione di interventi conservativi e di salvaguardia degli esemplari arborei monumentali tutelati, tra i quali la “Grande Quercia”. “La Grande Quercia è uno dei nostri vanti, a livello arboreo un capolavoro della natura che da centinaia d’anni ci dona ombra e un panorama mozzafiato. E’ una delle nostre cartoline più belle. Ma da qualche tempo soffre ed è ora di aiutarla – dichiara il sindaco Matteo Nasciuti -. A tutti i cittadini chiediamo rispetto, attenzione e cura. La Grande Quercia è di tutti: proprio per questo vogliamo tutti fare in modo che continui ad essere meta di pellegrinaggi e che continui ad essere una delle cartoline più belle di Scandiano”.
La Grande Quercia è una Quercus pubescens adulta e di rilevanti dimensioni, radicata su terra battuta a margine di una strada bianca vicinale, risultando così esposta sia al calpestio dei mezzi di passaggio che a quello pedonale legato ai numerosi frequentatori del sito. Infatti le radici leggermente esposte risultano in qualche punto danneggiate.
Per questo motivo, l’anno scorso, su incarico dato a ditte specializzate, è stata svolta un’analisi visiva che va sotto il nome di V.T.A. – Visual Tree Assessment seguita da un approfondimento strumentale con penetrometro elettronico e tomografo sonico, anche al fine di valutare la suscettibilità dell’esemplare arboreo ad incorrere in cedimenti strutturali.
I risultati delle analisi eseguite evidenziano la presenza di un processo degenerativo a carico del cilindro centrale della quercia e alcune irregolarità, anomalie ed alterazioni in vario grado di progressione, che rilevano quindi condizioni di relativa criticità strutturale, ma soprattutto biologica.