23 Mar 2018, 12:44 | Attualità Spettacoli | Scritto da : Alice Ravazzini

Domenica 25 marzo il mercatino dell’usato e dello scambio
Nuovo appuntamento domenica prossima, 25 marzo, alle Fiere di Reggio Emilia con “Usatissimo Uh!”, un evento che sta dimostrando di essere davvero molto apprezzato da reggiani e non solo. La grande fiera dell’usato e dello scambio animerà gli ambienti delle Fiere di Reggio (via Filangieri, 15. Zona Mancasale vicino uscita Autostrada A1). Una manifestazione targata Mercatino del Riuso, che si svolge al coperto, e in cui sarà possibile trovare davvero di tutto: vecchi abiti dal fascino vintage, oggetti usati ma con ancora tantissimo da dare, giocattoli che un bimbo non usa più e che possono diventare l’oggetto del desiderio di un altro, accessori, oggettistica, libri, elettrodomestici, modernariato, oggettistica, e tantissimo altro ancora.
Non c’è davvero limite: ad Usatissimo qualsiasi oggetto potrà essere trovato e comprato a prezzi da vero affare, basta che non sia nuovo. Un oggetto ritenuto inutile per chi lo vende diventa utilissimo o fortemente ricercato per chi lo compera, magari a prezzi stracciati. Qualsiasi privato cittadino può decidere di acquistare in fiera, ma anche di vendere.
Usatissimo aprirà alle 9 per proseguire fino alle 17 (ultimo ingresso). Ingresso 2 euro, parcheggio 2 euro, per informazioni tel. 0522 232602, mail info@terminal-one.it.
Si allarga, intanto, la compagine societaria alla guida dei padiglioni di via Filangieri.
Nuovi soci infatti sono entrati a far parte della società “Terminal One S.p.A”., che si propone l’ambizioso obiettivo di rilanciare le Fiere di Reggio Emilia, di svolgere servizi a supporto della Stazione Mediopadana e attività di promozione delle eccellenze economiche, gastronomiche, culturali, sociali ed artistiche della Provincia di Reggio Emilia e dell’Area Vasta.
Il 16 marzo infatti il consiglio della società ha deliberato un Aumento di Capitale Sociale finalizzato all’ingresso di nuovo Soci. Un progetto per la città di Reggio Emilia, su cui Terminal One ha già iniziato a lavorare e che punta a sviluppare in tempi brevi.
Si tratta di Christian Aleotti (amministratore delegato e socio di Cellular Italia Spa), Corim Srl (holding di partecipazione bresciana), Finice Srl (società immobiliare reggiana), Ferdinando Salsi Ferdinando (imprenditore milanese) e SGM Srl (holding di partecipazione degli imprenditori Savino e Giorgio Gazza).
L’ampliamento della compagine sociale però non si ferma qui, perché la cordata sta valutando il possibile ingresso di nuovi Soci entro il 15 aprile.