18 Mar 2016, 15:43 | Animali Attualità News | Scritto da : Reporter

Nel week end alle Fiere di Reggio la Mostra canina internazionale
Oltre 6mila cani di tutte le razze approderanno a Reggio Emilia. In particolare, gli esemplari sfileranno, di fronte agli orgogliosi padroni, e ai più importanti giudici mondiali, nel quartiere fieristico di Reggio Emilia. Da venerdì 18 a domenica 20 marzo arriva infatti al quartiere reggiano l’Esposizione Internazionale Canina di Reggio Emilia, una delle più importanti manifestazioni in Europa del settore. Con oltre 6.200 cani iscritti in gara, 59 giudici internazionali provenienti da quasi tutti i continenti mondiali, 15.000 visitatori nella passata edizione e numerosi espositori, l’Internazionale Canina 2016 si candida come una delle migliori edizioni di questa storica manifestazione.
LE ORIGINI
Il connubio della città di Reggio Emilia con il mondo della cinofilia nasce lontano nel tempo: nel 1951 si costituisce il Gruppo Cinofilo Reggiano che organizza ufficialmente la sua prima esposizione due anni più tardi, nel 1953, presso il giardino Pubblico di Reggio Emilia. Dal 1953, la crescita è stata lenta ma costante; nel corso degli anni il numero dei soggetti esposti e dei partecipanti è progressivamente aumentato, “costringendo” gli organizzatori a spostare la location prima alla Caserma Zucchi, quindi al parco Tocci, poi all’Ente Fiera di Scandiano per approdare poi finalmente al Centro Fiere di Reggio Emilia.
L’ESCALATION
Negli ultimi anni, l’esposizione Internazionale di Reggio Emilia ha ottenuto successi importanti; parterre di giudici provenienti da ogni parte del mondo, espositori (allevatori e privati) internazionali e numerica di soggetti esposti di anno in anno in aumento, con una crescita di circa il 15% da un anno all’altro, tanto da far pensare agli organizzatori di aver raggiunta la dimensione massima nel 2015. Una previsione sbagliata. I dati di quest’anno non solo confermano un parterre di giudici di caratura mondiale, toccando quasi tutti i contenenti (Europa, America, Asia e Oceania), per un totale di ben 59 giudici, con un’affluenza internazionale di molti espositori, e il record di iscritti, che quest’anno sono ben 6.450. I visitatori attesi sono circa 15.000, con circa il 50% di questi che alloggeranno nel nostro territorio.
IN CONCORSO
Nel corso della canina di Reggio Emilia si terranno i concorsi delle razze standard, ovvero quelle riconosciute dalla Federazione Cinologica Internazionale, con un incredibile totale di oltre 500 razze diverse presenti nella kermesse reggiana che offrirà ai visitatori anche l’opportunità di vedere da vicino razze particolarmente rare, come il segugio polacco dal nome quasi impronunciabile di Golzcki Polski, e diversi campioni internazionali.