13 Nov 2015, 14:23 | Attualità News | Scritto da : webrep

In arrivo il primo “social movie” interamente dedicato alla montagna reggiana
Si è già creato un certo fermento attorno al progetto Appennino in a Day, che vivrà la sua presentazione ufficiale al Foyer del Teatro Bismantova venerdì 13 novembre (dalle ore 18.30). Un progetto che sonderà le caratteristiche identitarie del territorio, in quanto a raccontarlo saranno direttamente i suoi abitanti. Spiegano illustrando il progetto i ragazzi del Centro Giovani: “Sulla traccia dei primi social movie come Italy in a Day di Gabriele Salvatores, questo progetto vuole realizzare il primo film collettivo dell’Appennino, attraverso i protagonisti stessi del territorio: i suoi cittadini. L’intento è quello di mostrare la quotidianità della vita in Appennino nelle sue diverse sfaccettature, proponendo ai cittadini di partecipare a questo docu-film in modo attivo, raccontando attraverso il proprio sguardo o la propria voce ciò che ritengono importante o emozionante nella loro vita. Sullo sfondo, ci sarà il territorio dell’Appennino Reggiano, con i suoi paesaggi, ma anche e soprattutto con i protagonisti che lo vivono”. Attraverso il video racconto, i partecipanti potranno proporre una visione personale di alcuni momenti di una loro giornata nell’ambiente favorito oppure raccontare le loro emozioni, passioni, momenti speciali o quotidiani che fanno parte della loro vita nell’Appennino di oggi. Sarà compito di un’equipe di ragazzi, seguita da un regista esperto, Mirco Marmiroli, trarre dai contributi spediti dalle persone un film collaborativo: visionando, montando e musicando il materiale pervenuto e montandolo in un unico film. Da pochi giorni è stato attivato il sito www.appenninoinaday.it, ed a seguire il progetto c’è anche uno staff composto da quattro ragazzi delle scuole che hanno frequentato il corso On di Videostorytelling, oltre che dagli educatori del Centro Giovani.