6 Nov 2015, 14:40 | Attualità News | Scritto da : webrep

Storico passaggio per il Gruppo Amici dell’Ematologia: l’obiettivo è garantire una maggiore tutela del patrimonio
Un momento storico per GRADE. Il 27 aprile 2015, l’assemblea dei soci del Gruppo Amici dell’Ematologia ha deliberato la trasformazione dell’Ente da Associazione di volontariato in Fondazione Onlus e il 18 settembre 2015 si è perfezionata la trasformazione con l’iscrizione della neonata Fondazione nell’Anagrafe delle Onlus. La nuova denominazione – Fondazione GRADE Onlus – deriva dalla conclusione di un percorso intrapreso per modificare la veste giuridica, con l’obiettivo di garantire una maggiore tutela del patrimonio accumulato per scopi di pubblica utilità e nell’interesse comune. Dal 2007 ad oggi infatti l’attività di GRADE si è indirizzata sempre di più alla realizzazione del nuovo Centro Oncoematologico di Reggio Emilia (CO-RE) e alla ricerca scientifica nel campo delle malattie ematologiche. Nel corso degli ultimi anni l’impegno di GRADE per finanziare questi progetti è cresciuto fino ad arrivare a una notevole quantità di risorse, reperite soprattutto grazie al prezioso sostegno di centinaia di soci, volontari, aziende, artisti, istituzioni e cittadini. Il nuovo Consiglio di Amministrazione della nascente Fondazione GRADE Onlus è così composto: Presidente: dott. Paolo Avanzini, Vice Presidente: dott. Luciano Masini. Consiglieri: Francesco Merli, Alessia Tieghi, Stefano Botti, Paola Spaggiari, Rita Bini, Maria Brini, Roberto Ferrari, William Reggiani , Cristiana Caffarri. Organo di controllo: dott. Andrea Magnanini, dott. Alessandro Badodi, dott.ssa Claudia Catellani. Direttore Generale: Roberto Abati.