Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

In via Secchi uno “Sguardo Diverso”

16 Dic 2014, 18:18 | Attualità | Scritto da : webrep

In via Secchi uno “Sguardo Diverso”

Sabato 6 dicembre ha riaperto al pubblico, con una mostra dedicata all’arte contemporanea, lo spazio dell’ex sede Aci di via Secchi 9, nel centro storico cittadino. L’iniziativa, fortemente voluta dal Comune di Reggio Emilia, dall’Automobile Club italiana e dall’associazione ViaRomaViva, in collaborazione con la Galleria d’arte 13 di via Roma, si pone l’obiettivo di rianimare uno spazio collocato in un quartiere oggetto di una forte attenzione da parte dell’Amministrazione, sotto il profilo della strategicità dell’offerta culturale grazie alla riapertura del Palazzo dei Musei, della promozione commerciale e dell’azione per favorire la sicurezza. “Uno Sguardo Diverso” è il titolo della mostra che vede come protagoniste le tre principali arti, pittura, scultura e fotografia, rappresentate rispettivamente da tre grandi maestri, Marino Iotti, Aldo Mondino e Vasco Ascolini. Attraverso un percorso continuo ed eterogeneo si potrà entrare in contatto con il lavoro di questi artisti, con la loro personale visione dell’arte e la tecnica che essi hanno scelto per esprimere la loro poetica. Dagli oli su tela di Marino da cui emergono texture di tappezzerie, legni e sacchi di juta; ai neri assoluti di Ascolini dove fasci di luce mettono in risalto dettagli inaspettati e dal taglio inusuale; alle sculture in bronzo di Aldo Mondino scolpite in blocchi di cioccolato. Quindi tre percorsi paralleli sviluppatisi nella seconda metà del ‘900, in maniera autonoma ed assolutamente personale. Tre modi di vedere l’arte, tre sguardi diversi, attraverso i quali ci viene aperta una finestra privilegiata sul lavoro di questi maestri. La mostra è visitabile fino al 31 gennaio 2015 nei giorni: giovedì venerdì, sabato e domenica, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30.