30 Ott 2019, 10:37 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Dopo il successo di Giovanni Lindo Ferretti che a Fidenza ha fatto registrare il tutto esaurito per la prima preview di Barezzi Festival, domenica 27 ottobre a Busseto arriva Barezzi Road, secondo appuntamento in avvicinamento alla grande kermesse che dal 15 al 17 novembre porterà al Teatro Regio di Parma grandi nomi della musica internazionale come Echo & The Bunnymen, Apparat, J.P Bimeni, Nouvelle Vague.
L’appuntamento di domenica 27 ottobre al Teatro “Giuseppe Verdi” di Busseto, è con la seconda edizione di Barezzi Road, format nato per dare nuova luce, atmosfere, suoni e suggestioni ai brani verdiani, attraverso una rilettura operata da alcuni degli artisti più validi del panorama nazionale, secondo i molteplici linguaggi della contemporaneità. Sul palco si succederanno Delta V, Emma Morton & The Graces, Roberta Giallo, Ferdinando.
Era l’estate del 1998 quando la cover di “Se telefonando” di Mina faceva balzare improvvisamente i Delta V in cima a tutte le classifiche. Nel 2001 replicarono con “Un’estate fa”, e ancora nel 2006 con “Ritornerai”. A 12 anni dalla pubblicazione del loro ultimo album “Pioggia. Rosso. Acciaio” i due componenti fissi della band, Flavio Ferri e Carlo Bertotti, sono tornati e insieme alla cantante Martina Albertini hanno dato alle stampe “Heimat”, intrigante disco elettropop, uscito lo scorso gennaio.
La musica di Emma Morton & The Graces invece è una musica popolare intrisa di messaggi sociali. Una musica che è un cocktail psicotropico di folk, jazz e blues con influenze moderne di pop e contaminazioni scozzesi, soprattutto nella parte vocale. Emma infatti canta in dialetto scozzese, per valorizzare le sue origini e la sua terra; il suo stile si lega alla tradizione afro americana ed è caratterizzato da frequenti improvvisazioni.
Sul palco per Barezzi Road anche Roberta Giallo, cantautrice, pittrice e performer teatrale, già corista di Samuele Bersani e con alle spalle una prestigiosa collaborazione con Lucio Dalla. Nel 2016 ha pubblicato il concept album “L’Oscurità di Guillaume”.
Completa la line up della serata Ferdinando, giovane cantautore che con il brano “Piume al vento”, personale rivisitazione dell’aria “La donna è mobile” tratta dal “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, si è aggiudicato il contest Barezzi Road 2018 che lo ha portato ad esibirsi sul palco del Primo Maggio a Roma.
Inizio spettacolo ore 20.30
Prevendite su www.vivaticket.it: platea 20 euro, palchi e lo
ggione 15 euro.