Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Arrivano gli aiuti per i CAMPI ESTIVI

30 Apr 2018, 17:04 | Attualità | Scritto da : Alice Ravazzini

Arrivano gli aiuti per i CAMPI ESTIVI

Anche Rio partecipa al bando regionale per sostenere le famiglie

 

Anche il Comune di Rio Saliceto, insieme all’Unione Comuni Pianura Reggiana, han aderito al “Progetto regionale per la conciliazione dei tempi vita-lavoro”, finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative.

Nel mese di maggio 2018 sarà pubblicato un bando distrettuale per l’assegnazione di contributi rivolti ai minori che frequenteranno nell’estate 2018 i centri estivi (sia comunali che privati). Al beneficiario verrà erogato un contributo massimo fino a 70 euro a settimana per un numero massimo di 3 settimane di partecipazione al centro estivo.

Questi i requisiti per beneficiare del contributo: residenza del minore nel Comune di Rio Saliceto; età compresa tra i 3 anni e i 13 anni (nati dal 2005 al 2015); frequenza nell’anno scolastico 2017/2018 alla scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado;

famiglie in cui entrambi i genitori (o uno solo, in caso di famiglie mono genitoriali) siano occupati oppure lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa integrazione, mobilità oppure disoccupato che partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio;

iscrizione ad un Centro Estivo fra quelli contenuti nell’elenco dei soggetti gestori che faranno domanda di partecipazione al Progetto, avendo i requisiti.

Dopo il controllo dei requisiti, sarà predisposta una graduatoria distrettuale delle famiglie individuate come possibili beneficiarie del contributo, fino ad esaurimento della disponibilità finanziaria.


Lascia un commento