Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

ALLE FIERE SABATO 27 MAGGIO TORNA LA MOSTRA MERCATO DEL FUMETTO

23 Mag 2017, 13:30 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

ALLE FIERE SABATO 27 MAGGIO TORNA LA MOSTRA MERCATO DEL FUMETTO

Reggio è sede, da quasi 30 anni, della più grande mostra d’Italia del fumetto da collezione, un momento d’incontro ormai pressoché unico di domanda e offerta di piccoli, preziosi tesori di quella che Pratt chiamava letteratura disegnata. Ecco perché, ogni sei mesi circa, i collezionisti di fumetti da tutta Italia calano in massa a Reggio Emilia! Uno di questi due favolosi appuntamenti annuali si avvicina a grandi passi: la 58a edizione della Mostra Mercato del Fumetto di Reggio Emilia si terrà infatti il prossimo sabato 27 maggio, in giornata unica, dalle ore 9 alle ore 18. Organizzata come di consueto dall’Anafi (Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell’Illustrazione) e dall’Arci di Reggio Emilia presso le Fiere di Reggio Emilia, la mostra reggiana è nota per essere il paradiso per tutti coloro che amano, leggono e scambiano fumetti da collezione. Qui si possono trovare albi, volumi, riviste, testate che non si trovano da nessuna altra parte, grazie alla compresenza di circa 120 fra espositori e collezionisti privati, con numerose case editrici amatoriali che stampano, o ristampano, le avventure degli eroi popolari negli anni ’40, ’50 e ’60, anche se non mancano, naturalmente, i personaggi più recenti. Da Tex a Zagor, da Alan Ford a Diabolik, da Martin Mystére a Dylan Dog, ogni appassionato potrà certamente scovare le storie dei propri eroi preferiti. Ma fra gli oltre 300 stand allestiti non mancheranno il fenomeno degli ultimi anni, ovvero il graphic novel (termine americano che potremmo tradurre come “romanzo a fumetti”), le case editrici di nicchia che editano o rieditano il fumetto nelle sue varie espressioni e generi, e beninteso si troveranno anche i supereroi made in USA, le action figures e ancora gli album di figurine dei calciatori, i manifesti cinematografici, le cartoline…


Lascia un commento