Page 8 - 2020_10_02
P. 8
ATTUALITÀ REGGIO & SPORT CULTURA & DINTORNI SPETTACOLI
BACHECA ADOZIONI
8 Reggio Emilia www.reporter.it - mail: annunci@reporter.it
Alterazioni del comportamento nel cane anziano
Chester è un meticcio di 14 anni di media taglia, i peli bianchi intorno al tartufo e sul mento sono un segno indelebile della vecchiaia.
La proprietaria riferisce che da qualche tempo il compor- tamento del cane non è più prevedibile tant’è che durante una passeggiata è stata mor- sa ad una mano.
Chester in occasione delle uniche uscite serali si mostra molto più eccitato rispetto a mesi addietro, dorme mol- to meno e durante la notte è irrequieto. La proprietaria durante il colloquio ripete che Chester è diventato prepoten- te: “Vuole fare il padrone”, è la frase ricorrente. Fino a qualche mese fa non ha mai mostrato segni di aggressivi- tà salvo il fatto che ha sem- pre abbaiato a squarcia gola quando qualcuno si presenta alla porta per poi placarsi completamente non appe- na l’estraneo mette piede in casa.
L’aggressione con morso av- viene durante la solita pas- seggiata serale di una giorna- ta piovosa.
In quell’occasione Chester sfoggiava un nuovo cappot- tino impermeabile che s’infila dalla testa e si aggancia sul dorso.
Durante la passeggiata il cane
denti sulla mano sanguinante della proprietaria.
Da quel momento la proprie- taria è molto spaventata, non “riconosce” più il suo cane e l’imprevedibilità delle sue re- azioni le crea molta ansia.
A questa età le aggressio- ni improvvise e inspiegabili possono rientrare nella cate- goria d’iperaggressività del cane anziano.
Questo tipo di aggressione avviene, infatti, in cani di età
Lei è arrivata in canile a maggio alla presunta età di tre anni. Femmina di taglia media, non sterilizzata, mix bull terrier e di questa razza ha le caratteristiche caratteriali principali. Allegra, brava con gli umani, molto ubbidiente, sa andare al guinzaglio, ama correre e passeggiare. Si affida sterilizzata a conoscitori della razza.
Visibile al Canile La Quiete Per info Gisella 349 818.96.27
WALTER
Solare e dinamico, ama la presenza di persone ed è tendenzialmente compatibile con altri cani maschi e femmine, previo valutazione.
Walter (2016) di taglia media. In caso di casa con giardino è importante che la recinzione sia alta e sicura perché tende ad arrampicarsi e scavalcare in caso si spaventi (temporali ect).
Adozione preferibile in appartamento.
Per conoscerlo meglio vi aspettiamo al Canile Amici di Marta (Bagnolo in Piano)
Via Lazzari 55 a San Tomaso delle Fossa. aperto mercoledì, venerdì (dalle 14 alle 17), sabato e domenica (dalle 15 alle 17)
Per informazioni: Manuela 340 780.30.46.
superiore ai 9-10 anni, sog- getti che hanno dei deficit co- gnitivi non sempre facilmente dimostrabili e a volte, come nel caso di Chester, gli epi- sodi di aggressione si fanno frequenti e immotivati. Spesso assistiamo a una disorganizzazione della se- quenza comportamentale e il cane può mordere senza dare segnali premonitori né tanto meno appagarsi dopo averlo fatto.
Verso i 10 anni di età molti cani iniziano ad avere dei de- ficit uditivi e visivi e ogni sti- molo che prima era neutrale ora può rappresentare motivo per spaventarsi ed avere rea- zioni esagerate e improvvise. Queste patologie del cane anziano sono purtroppo progressive, invalidanti e compromettono la relazione uomo-animale proprio nel periodo in cui il cane avrebbe maggiori necessità di atten-
GRINGO
zioni e cure.
Ho consigliato alla proprie- taria di comunicare corretta- mente con Chester, non im- partendo punizioni anche se ha reazioni violente e improv- vise, impostando viceversa, azioni routinarie chiare, sem- plici e costanti.
Non si deve forzare il contatto con il cane soprattutto duran- te il riposo.
Occorre sempre fare in modo che sia lui a venire verso noi e mai il contrario.
È bene stimolarlo con odori a lui gradevoli ma mai con rumori e urla improvvise. Il guinzaglio e il cappottino devono essere sempre ben in vista in modo che il cane possa dissociarli dal concetto di uscita.
Queste sono le misure com- portamentali di base da met- tere assolutamente in atto e in molti casi, come per Che- ster, occorre aggiungere una terapia farmacologica.
Sono passati alcuni mesi dall’inizio della terapia, Che- ster è ancora più sordo i peli bianchi sono aumentati ma la relazione con la proprietaria si è perfettamente rinsaldata, ed è questo il risultato più im- portante.
Marco Catellani
Medico Veterinario AUSL
sembrava molto irrigidito nei movimenti tanto che la pro- prietaria tentava di sganciare la clip per togliere il cappot- tino ed è proprio in quel mo- mento che è avvenuta l’ag- gressione con morso.
Il morso non è stato prece- duto da nessun segno di mi- naccia, come ringhio, espres- sione offensiva sollevamento delle labbra o altri segni; Che- ster ha solo morso lasciando “stampi” evidenti dei suoi
ENNA
Dolcissimo segugio, nonnetto di taglia media. Gli anni di maltrattamento non hanno tolto il sorriso e la fiducia nell’uomo a questo educato e bravo cane, che coltiva sempre la speranza di trovare una bella famiglia che lo ami per tutta la sua vita. Ama stare con gli altri animali e soprattutto con gli adorati umani.
Venite a conoscerlo al Canile di Novellara, Strada Valle 104
Tel 333 838.54.08 - 0522 654.647.
GIMBO
Questo gatto è buonissimo tanto quanto la sua bellezza. Educato e bravo; è stato recuperato vicino ad una colonia felina.
Bimbo è senza coda e gli è stata amputata chirurgicamente; verrà dato in adozione già sterilizzato.
Per informazioni: Flora 333 613.76.64.