17 Giu 2018, 8:00 | Sport | Scritto da : Alice Ravazzini
I Piazza mollano la Reggiana. Quale futuro per il club granata?
Per molti è semplicemente la cronaca di un epilogo ampiamente annunciato. Chi pensava che i Piazza attendessero solo un pretesto per mollare la Reggiana, ora sono accontentati. Il pretesto non è il discusso uso del Mapei Stadium, né il fantomatico rigore che ha escluso i granata dalla corsa promozione verso la serie B. No, il pretesto è di natura prettamente economica, questo almeno stando alle parole del patron granata.
“Dopo i recenti avvenimenti, dopo averci pensato molto e fatto molte considerazioni, Alicia e io abbiamo deciso di mettere la Reggiana in vendita, totalmente o in parte. Questa è una battaglia molto impegnativa da combattere per una famiglia sola – dice Mike Piazza – E, purtroppo, si stanno avvicinando scadenze che non ci lasciano il tempo di prendere una pausa e lavorare sulle questioni legali. Invitiamo potenziali partner o proprietari a farsi avanti immediatamente”.
La faccenda, per chi ha a cuore le sorti granata, è molto seria. Perché annunciare questa dismissione a una decina di giorni dalle prime scadenze di tipo economico equivale a una sorta di ultimatum: o entro dieci giorni salta fuori una cordata in grado di rilevare la Reggiana (servono circa due milioni di euro…) o il futuro da granata è destinato a tingersi di nero.
Il sindaco Luca Vecchi, mai come in questo periodo, iperattivo sul fronte calcistico ha preso subito a cuore la vicenda dichiarandosi preoccupato.
“Da quando Mike Piazza è a Reggio gli vanno riconosciuti sforzi importanti e decisivi per la società, e il tentativo di mantenere la squadra ad un alto livello di competitività sul piano sportivo – dice il sindaco – Poche settimane or sono ci siamo incontrati con la proprietà ed abbiamo comunemente ragionato del futuro, dei progetti che vengono avanti e delle celebrazioni del prossimo anno. A fronte delle difficoltà denunciate da Mike gli ribadiamo la disponibilità ad incontrare rappresentanti della società subito, o quantomeno il prima possibile, pronti a operare affinché – al fine di scongiurare gli scenari peggiori – si possa individuare assieme, nei prossimi mesi, la soluzione migliore per tutti”.
Anche la Lega con Matteo Melato e Forza Italia con l’avvocato Claudio Bassi invocano il soccorso dell’imprenditoria reggiana a sostegno dei Piazza.
Silenzio assordante, invece, dai grillini e dal Pd. Che, anzi, lascia solo il sindaco a combattere questa battaglia disertando l’aula in occasione di un ordine del giorno presentato sull’argomento.