Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Vergarolla, la strage dimenticata

17 Feb 2018, 7:17 | Attualità Spettacoli | Scritto da : Alice Ravazzini

Vergarolla, la strage dimenticata

A Quattro Castella il regista del film documentario “L’ultima spiaggia”

 

Sabato 17 febbraio Quattro Castella commemora il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia.

Lo farà con una iniziativa in sala consiliare a partire dalle ore 11.

Sarà presente il regista Alessandro Quadretti, autore insieme a Domenico Guzzo e con la collaborazione di Simone Cristicchi del film documentario “L’ultima spiaggia” incentrato sulla strage di Vergarolla.

A Quadretti sarà consegnato dalla famiglia Udovisi-Setti il “Riconoscimento a ricordo di Graziano Udovisi”.

“La strage di Vergarolla – dicono gli autori – è una delle più efferate nella storia repubblicana.

Il 18 agosto 1946, sulla spiaggia di Vergarolla a Pola, si sarebbero dovute tenere le tradizionali gare natatorie per la Coppa Scarioni. La manifestazione aveva l’intento dichiarato di mantenere una parvenza di unione col resto dell’Italia. La spiaggia era gremita di bagnanti, tra i quali molti bambini. Ai bordi dell’arenile erano state accatastate molte mine antisbarco ritenute inerti, ma alle 14.15 le mine esplosero uccidendo un centinaio di persone.

Mai alcun processo è stato celebrato per definire la natura e le responsabilità di quello che oggettivamente può essere considerato il più grave attentato della storia dell’Italia repubblicana: la morte di cento italiani in un’occasione di festa stenta tutt’ora a trovar spazio nei libri di storia e nella memoria nazionale”.


Lascia un commento