Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Una realtà…in SALUTE!

22 Lug 2017, 19:00 | Attualità News | Scritto da : Reporter

Una realtà…in SALUTE!

Numeri record per il Centro medico “Spallanzani”
Al via i lavori per una nuova ala di tre piani

Una realtà in salute. In tutti i sensi.
E’ questa la fotografia scattata dal bilancio annuale del Centro medico “Lazzaro Spallanzani” di Reggio Emilia approvato nei giorni scorsi dal consiglio di amministrazione della struttura sanitaria di via Fratelli Cervi. Il bilancio 2016 chiude infatti con il segno positivo in tutte le voci: fatturato, occupazione, qualità dei servizi, investimenti. Il fatturato si attesta sui 10.012.790 euro, con un incremento dell’indice di redditività “Ebitda” (utili prima degli investimenti, imposte, deprezzamenti e ammortamenti) di circa il 45%.
Nel 2016, il Centro medico di Pieve Modolena ha visto aumentare del 31,15% i ricavi con una punta del 50% nel settore “odontoiatrico” che ha praticamente raddoppiato il numero di utenti e servizi rispetto al 2015. Segno positivo anche per le altre due divisioni del Centro: ambulatori (+3,27%) e day surgery (+5,78%). Una tendenza confermata anche dai dati del primo trimestre 2017 (+37% rispetto al primo trimestre 2016).

L’azienda incentiva i dipendenti meritevoli, riservando loro un premio che corrisponde a una percentuale sul risultato della gestione prima delle imposte che nel 2016 ha un valore di 87.700 euro. Dipendenti che sono in costante aumento, attualmente 63, con un’età media che si attesta sui 40 anni.
Il Centro Medico Spallanzani è una realtà che accoglie quotidianamente utenti provenienti non solo da Reggio e provincia. La divisione chirurgica e quella odontoiatrica godono infatti di una notorietà nazionale dovuta principalmente alla ottima gestione dei percorsi sanitari complessi: oltre 83% del fatturato ha origine da fuori regione. 
Anche in virtù dei dati di bilancio 2016, il Centro medico “Spallanzani” si conferma quindi realtà all’avanguardia nell’attuale scenario di mercato. 
“Siamo alla ricerca continua del miglioramento della qualità percepita – commenta l’amministratore delegato Roberto Gallosti – Faccio un esempio concreto: tramite una domanda inviata a mezzo sms, dopo circa due ore dall’avvenuta prestazione, raccogliamo i dati per l’analisi dell’indice di fedeltà dei clienti. L’83% dei nostri clienti si dichiara soddisfatto e ci consiglierebbe ad altre persone. Un riscontro positivo che premia le scelte strategiche affrontate in questi anni oltre all’investimento continuo rivolto alla formazione e alla diffusione della cultura organizzativa snella (lean healthcare)”.
“L’esigenza di nuovi spazi per aumentare la capacità di risposta riducendo i tempi di attesa del reparto odontoiatrico, sia nel settore chirurgico che in quello pediatrico – aggiunge Gallosti – è una priorità in termini di investimento. Sono infatti iniziati i lavori della nuova ala di 1.500 mq su tre piani che dovrebbe essere già operativa alla fine del 2017. Altri investimenti saranno effettuati allo scopo di snellire i processi organizzativi. L’obiettivo è quello di rendere sempre più accessibili le tariffe delle prestazioni sanitarie riducendo gli sprechi e i relativi costi di non qualità”.