3 Feb 2017, 12:59 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Dal 12 febbraio via al Carnevale di Castelnovo Sotto
In programma sfilate, bande, majorettes e tante risate
E’ tutto pronto a Castelnovo Sotto per la 131esima edizione del Carnevale del Castlein, la tradizionale kermesse che distingue il Comune della bassa in tutta Italia. Il via ufficiale avverrà domenica 12 febbraio, con la tradizionale consegna delle chiavi della città da parte del sindaco Maurizio Bottazzi al Castlein, che in questo mese di Carnevale sarà considerata l’autorità più importante di Castelnovo.
Una delle novità di questa edizione riguarda proprio il Castlein, che quest’anno si “sdoppierà”: oltre alla confermatissima presenza di Andrea Zanni, infatti, i panni della celebre maschera verranno indossati anche da Mauro Incerti. I due poliedrici e simpatici attori si alterneranno nei panni del Castlein, assicurando risate ai tantissimi che come ogni anno accorreranno in paese per vedere sfilare i carri.
Dopo il via ufficiale da parte del sindaco, in occasione della prima sfilata sarà ospitato il Gruppo folkloristico pavullese di Pavullo (Modena), mentre nella seconda sfilata (in programma domenica 19 febbraio) si esibiranno la banda cittadina e le majorettes di Villa Estense (Padova), mentre domenica 26 febbraio toccherà alla filarmonica Monterosso di Terricciola (Pisa). Infine, in occasione della domenica che sancirà il carro vincitore, il 5 marzo, sarà ospitata la Luganiga Band di Lugano (Svizzera).
Le giornate inizieranno alle 14.30, mentre domenica 5 marzo le premiazioni avverranno intorno alle 16. L’anno scorso, a vincere l’ambito gonfalone fu la scuderia “Montagnola”: quest’anno si profila grande battaglia, con tutte le scuderie impegnate ormai da mesi nei capannoni di via Prati Landi per allestire al meglio i rispettivi carri.
Come ogni anno, in occasione del Carnevale resterà aperto il Museo della Maschera con sede in municipio (sabato dalle 15 alle 18 e domenica dalle 10 alle 18) e sono previsti premi per i bambini più piccoli che si presentano in maschera. Ingresso 6 euro, i bambini fino a 13 anni entrano gratis. Per informazioni consultare il sito www.alcastlein.it
Una volta concluso il Carnevale, non finirà il divertimento: il 2 aprile è infatti in programma la mostra-mercato dei Carnevali d’Italia, mentre il 16 giugno si terrà la sfilata estiva.
PROGRAMMA
VENERDI 3 FEBBRAIO
Ore 20.30
Padiglioni del Carnevale
Via Prati Landi, 3
PRESENTAZIONE CARRI 2017
SABATO 11 FEBBRAIO
Dalle 15 alle 18
Municipio
APERTURA MUSEO DEL CARNEVALE
DOMENICA 12 FEBBRAIO
Dalle 10 alle 18
Municipio
APERTURA MUSEO DEL CARNEVALE
Ore 14.15
Municipio
CONSEGNA DELLE CHIAVI AL CASTLEIN
Con Andrea Zanni e Mauro Incerti
Ore 14.30
Vie e piazze del centro
INIZIO PRIMA SFILATA
GRUPPO FOLKLORISTICO PAVULLESE
SABATO 18 FEBBRAIO
Dalle 15 alle 18
Municipio
APERTURA MUSEO DEL CARNEVALE
DOMENICA 19 FEBBRAIO
Dalle 10 alle 18
Municipio
APERTURA MUSEO DEL CARNEVALE
Ore 14.30
Vie e piazze del centro
INIZIO SECONDA SFILATA
BANDA E MAJORETTES DI VILLA ESTENSE (PD)
SABATO 25 FEBBRAIO
Dalle 15 alle 18
Municipio
APERTURA MUSEO DEL CARNEVALE
DOMENICA 26 FEBBRAIO
Dalle 10 alle 18
Municipio
APERTURA MUSEO DEL CARNEVALE
Ore 14.30
Vie e piazze del centro
INIZIO TERZA SFILATA
FILARMONICA DI MONTEROSSO TERRICCIOLA (PI)
SABATO 4 MARZO
Dalle 15 alle 18
Municipio
APERTURA MUSEO DEL CARNEVALE
DOMENICA 5 MARZO
Dalle 10 alle 18
Municipio
APERTURA MUSEO DEL CARNEVALE
Ore 14.30
Vie e piazze del centro
INIZIO QUARTA SFILATA
LUGANIGA BAND (SVIZZERA)
Ore 16
PREMIAZIONI
DOMENICA 2 APRILE
Padiglioni del Carnevale
Via Prati Landi, 3
MOSTRA MERCATO DEI CARNEVALI D’ITALIA
http://www.alcastlein.it