15 Apr 2022, 13:48 | News | Scritto da : Reporter

Il cantautore padovano protagonista di una serata a favore del GRADE
Uno spettacolo di alto livello, un viaggio tra grandi cantautori e maestri della letteratura.
E’ quanto propone la Fondazione Grade Onlus di Reggio Emilia giovedì 28 aprile, alle ore 21 al teatro “De Andrè” di Casalgrande.
Giulio Casale sarà protagonista di “Lettere da lontano”, un concerto-reading tra canzoni e letture: per la parte letteraria saranno proposti brani di autori quali Hemingway, Brodskij, Kafka, Pasolini, Mariangela Gualtieri, Houellebecq. La parte cantautorale vedrà brani autografi di Casale e tributi a maestri quali Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Franco Battiato.
Classe 1971, Casale è cantautore, attore, musicista e scrittore. Gli inizi della sua carriera sono negli anni ’90, come leader degli Estra. Grazie alla singolarità e la bellezza dei suoi testi gli Estra si impongono nella scena rock alternativa italiana. Nel 2004 Casale si avvicina al teatro canzone, portando in scena “Polli d’allevamento” di Gaber e Luporini.
Per lo spettacolo del 28 aprile la prenotazione è obbligatoria. Accesso con super green pass e mascherina Ffp2. Ingresso 12 euro. Per informazioni: Fondazione Grade Onlus, tel. 0522 295059, info@grade.it;
L’evento sosterrà la raccolta fondi Grade “Ricerca o non ricerca?” per finanziare 2 importanti studi sui linfomi (Foll19 e Previd), che potranno introdurre innovativi protocolli terapeutici a livello nazionale.