Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

TRA MONTECCHIO E SAN POLO, LE MASCHERE IMPAZZANO IN VAL D’ENZA

5 Feb 2016, 17:19 | Attualità News | Scritto da : webrep

TRA MONTECCHIO E SAN POLO, LE MASCHERE IMPAZZANO IN VAL D’ENZA

Doppio appuntamento di Carnevale domenica 7 febbraio in Val d’Enza. A San Polo, dalle 14, in piazza Matteotti, torna il Carnevale Sampolese dedicato ai bambini. Quest’anno la festa coincide con mercatino del riuso e quindi accanto alle mascherine ci saranno anche le bancarelle del riciclo e dell’antiquariato. La festa è organizzata dal Comune e dalle due scuole dell’infanzia di San Polo, la scuola materna statale “Papa Giovanni XXIII” e la scuola parrocchiale paritaria dell’infanzia e nido “Mamma Mara” con la collaborazione di “San Polo in vetrina”, dell’Us Barcaccia, del Comitato Genitori e della Croce Rossa di Canossa e San Polo. Ogni anno centinaia di mascherine si radunano nella piazza centrale del paese dove un trenino dolce le porterà in una stazione costruita in piazza dove il capostazione distribuirà a tutti centinaia di caramelle gratuitamente; il gruppo “Italian Family Country ballerà danze country, e si esibiranno le Majorette Kristal di Bannone. I bimbi sfileranno sulla passerella accompagnati dai loro insegnanti, travestiti da clown. Lo spettacolo è condotto da Giordano Castagnoli. Chi lo desidera può farsi truccare gratuitamente dai giovani volontari, i pionieri della Croce Rossa di Canossa e San Polo. Già dalle 11 del mattino ci sarà lo stand dello gnocco fritto curato dal Comitato Genitori e dall’Us Barcaccia mentre i volontari della parrocchia preparenno il vine brulè per gli adulti e le bibite per i bambini. Alla cassa dello gnocco ci sarà la barcaccia, una vecchia barca che i volontari dell’Us Barcaccia hanno rimesso a nuovo con una vela cucita a mano che riporta lo stemma dell’associazione: quattro mani che s’intrecciano su sfondo gialloverde. L’ingresso è libero a tutti e sono invitati a mascherarsi anche gli adulti. Attenzione: è vietata la schiuma! Pochi chilometri più a ovest ecco il Carnevale di Montecchio con la tradizionale sfilata dei carri. Questo il programma: il ritrovo e la salita sui carri sarà alle 14 presso il piazzale antistante il Santuario della Beata Vergine dell’Olmo, da lì partirà il corteo che sfilerà compatto e colorato fino a giungere in Piazza Repubblica, dove – intorno alle 15.30, si svolgerà la premiazione dei carri e delle maschere più belle, animata dal presentatore Paolo Castagnetti. Una decina i carri previsti per questa edizione, con tanti personaggi amati da grandi e piccini, ispirati alle favole e ai personaggi più conosciuti, realizzati grazie all’impegno di bambini, genitori ed educatori. In piazza della Repubblica sarà inoltre possibile per tutti i bambini presenti effettuare giri sul trenino e su macchinine d’epoca; inoltre pop-corn e zucchero filato per tutti. Il pomeriggio di festa si concluderà intorno alle ore 16.30 con un ulteriore passaggio dei carri tra le vie del centro storico e il ritorno presso il Santuario della Beata Vergine dell’Olmo. In caso di maltempo la sfilata dei carri sarà rimandata a domenica 14 febbraio.