19 Set 2022, 12:09 | Attualità | Scritto da : Reporter

Tre passeggiate guidate in collina sulle terre matildiche
Arte e natura nelle terre matildiche con Sconfinamenti, una manifestazione in grado di coinvolgere gli amanti dell’arte e delle camminate in collina.
Tre passeggiate in compagnia delle artiste Caterina Morigi e Giulia Poppi e del curatore Fulvio Chimento alla scoperta dei territori e delle pratiche artistiche, che nel 2023 porteranno alla realizzazione della mostra “Surprise!”, con installazioni site-specific nei comuni di Albinea, Canossa e Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia.
La rassegna si articola in tre eventi pomeridiani: sabato 24 settembre ad Albinea, sabato 1 ottobre nel Comune di Canossa, sabato 15 ottobre nel Comune di Quattro Castella. La partecipazione è gratuita; richiesta la prenotazione presso le biblioteche promotrici del progetto.
“L’idea di sconfinamento – spiega il curatore Fulvio Chimento – rimanda al concetto di movimento, di rottura di un confine-limite e, al tempo stesso, implica il valore della collaborazione per fini artistici tra tre differenti comuni all’interno di una stessa area. Sconfinamenti è ispirato all’idea di unione, condivisione e scambio, dal punto di vista intellettuale ed esperienziale, con riferimento anche agli incontri che nel 2022 vedranno la cittadinanza partecipe del processo che porterà alla nascita, nel 2023, delle opere del progetto artistico vero e proprio e confermerà le firme delle artiste Caterina Morigi e Giulia Poppi. Le passeggiate permettono alle artiste di entrare in contatto con il territorio che accoglierà le loro opere, e con le realtà culturali e associative attive in quest’area. Allo stesso modo, il pubblico presente avrà l’occasione di conoscere da vicino le dinamiche alla base del processo creativo che consentirà alle artiste di realizzare le opere per la mostra”.
Prima tappa sabato 24 settembre alle 14.30, con ritrovo nella sede C.E.A. di Borzano di Albinea, per percorrere insieme un tratto dell’“Anello di Ca’ del Vento”, una camminata di 8 km che permette di apprezzare il paesaggio, la natura e la storia.