Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

FOTOGRAFIA: IL SEGNO DELL’UOMO NEGLI SCATTI DI MARCO CATTANI

9 Feb 2017, 17:19 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

FOTOGRAFIA: IL SEGNO DELL’UOMO NEGLI SCATTI DI MARCO CATTANI

Venerdì 10 febbraio alle 18,00 nella Galleria San Bernardino (via San Bernardino 1/D) si inaugura la mostra fotografica di Marco Cattani “Il segno dell’uomo” che sarà visitabile ogni sabato del mese dalle 10.30 alle 13. Il progetto di Cattani sviluppa una ricerca sui segni prodotti dall’uomo sulla terra nel nostro Appennino, con l’uso di un bianco e nero di forte impatto. “Il paesaggio, testimone del lavoro dell’uomo nell’ambiente, diventa quasi un artificio poetico – dice Cattani – Una terra e un territorio che sono palcoscenico estetico ed artistico del loro stesso sfruttamento”. “All’età di otto anni – continua il noto fotografo reggiano – rimasi affascinato dalla Polaroid di uno zio di mio padre, quindi scrissi una letterina a Babbo Natale chiedendogli di farmela trovare sotto l’albero. Da quel giorno iniziai a scattare foto a qualunque cosa si muovesse davanti a me. Dapprima fotografai tutte le gite scolastiche, le gite domenicali coi genitori, e soprattutto le feste di compleanno dei miei amici. Poi a 18 anni mi comprai la prima Reflex e documentai tutti i miei viaggi. Mi accostai in seguito alla macrofotografia: i ragni e tutti gli insetti colorati erano la mia passione. Con l’avvento del digitale decisi di perfezionarmi e professionalizzarmi. Dopo un lungo processo di ricerca e conoscenza di me stesso e della tecnica fotografica, ho scoperto la passione per il paesaggio. Quello che desidero comunicare con le mie fotografie sono le stesse emozioni che provo al momento dello scatto: quiete, silenzio, pace e armonia. Con uno sguardo verso l’infinito i miei paesaggi sono come li immagino nella mia fantasia: poetici ed onirici”.

 

 


Lascia un commento