16 Ott 2015, 16:42 | Attualità News | Scritto da : webrep

1.
Le code ad Expo non si possono evitare. Ma ci si può organizzare. Entrare dall’ingresso Roserio, ad esempio, che apre già alle 9, consente di mettersi in fila fuori da padiglioni in anticipo
2.
Alle 10 l’attesa ai cancelli può essere snervante. Se si vuole concentrare il tutto in una giornata, meglio arrivare con buon anticipo. Se invece si vuole fare un giro, meglio entrare con più calma dalle 11.30-12
3.
Fuori dai padiglioni più gettonati c’è sempre da aspettare. Per non buttare via la giornata, meglio preferire quelli dove i percorsi di visita sono liberi. Come quello del Regno Unito o dell’Austria
4.
Una dritta utile: portatevi una borraccia! A Expo c’è tanta acqua gratis alle fontanelle pubbliche. Approfittatene
5.
Se si riesce a posticipare la visita anche in orario serale, entrate alle 18, un orario strategico per evitare lunghe attese e riuscendo a visitare alcuni padiglioni, visto che chiudono intorno alle 21.30