Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Ecco la MUSICA del FUTURO

2 Giu 2017, 18:00 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Ecco la MUSICA del FUTURO

A Quattro Castella il primo Festival europeo delle orchestre giovanili
Quattro Castella si appresta ad accogliere nel primo fine settimana di giugno più di centocinquanta giovani musicisti provenienti da tutta Europa per partecipare al primo Festival europeo delle orchestre giovanili.
L’evento, organizzato dall’associazione “Futuro in Musica”, con il sostegno del Comune di Quattro Castella, porterà in piazza Dante venerdì 2 giugno quattro tra le migliori orchestre giovanili del continente.
A fare gli onori di casa ci sarà naturalmente l’Orchestra giovanile di Quattro Castella che condividerà il palco con la Bertolucci Swing Band (Italia), la ESL2 Orchestra (Lussemburgo) e la Weilburg Kreismusikschule (Germania).
I giovani musicisti arriveranno a Quattro Castella già nella serata di giovedì. Venerdì mattina dalle 9 le prove tecniche e i soundcheck, con il pranzo insieme. Nel pomeriggio è in programma una master class guidata dal maestro Luigi Pagliarini nella palestra della scuola media “Balletti”. Verso le 18.30 ci sarà spazio per un “pre-Festival” con piccoli gruppi che in acustico si esibiranno per le vie del paese. Alle 19 l’inizio del concerto gratuito nell’ambito della “Festa in Piasa” che dalle 19.30 garantirà anche l’apertura di ristorante sotto le stelle.
“I ragazzi – spiegano i direttori artistici della manifestazione Saverio Settembrino e Anna Vezzani – condivideranno momenti di gioco e di studio, esploreranno il nostro territorio scambiandosi visioni del mondo e modelli di vita in lingue diverse. E’ questo che attraverso la musica, con le sue infinite potenzialità comunicative ed evocative, desideriamo offrire ai giovani e a tutti quello che con loro verranno in contatto durante i giorni del festival”.

LE ORCHESTRE
Orchestra Giovanile di Quattro Castella
L’Orchestra giovanile di Quattro Castella nasce nel 2012 con l’intento di dare continuità ad un percorso musicale iniziato dai ragazzi alla scuola media “Balletti”. Nel 2015 si formano anche due ensemble. Ad oggi i ragazzi coinvolti sono 42 di età compresa tra i 12 e i 18 anni. La direzione artistica è affidata ai maestri Saverio Settembrino, Anna Vezzani, Andrea Corradi.

Orchestre de l’Ecole Europèenne 2 de Luxembourg
Nata nel 2011 è composta da una quarantina di giovani musicisti di età compresa tra i 10 e i 18 anni coordinati dal professor Thomas Meunier. Il repertorio spazio dalla musica classica alla musica pop. Lo scopo dell’orchestra è offrire agli studenti un luogo di incontro, scambio e crescita nel contesto di un progetto artistico.

Kreismusikschule Weilburg
Nata nel 1982, vanta una lunga tradizione musicale che coinvolge bambini e ragazzi di varie fasce d’età. La scuola, sotto la direzione del maestro Martin Krahe, ha dato vita a ben otto tra ensemble e orchestre per un totale di 27 strumenti musicali. Vanta una media 80 concerti circa ogni anno.

Bertolucci Swing Band
Nata nel 2013 a Parma su idea del docente di sassofono Alessandro Creola nell’ambito del liceo musicale “Attilio Bertolucci”, ha raggiunto in pochi anni il considerevole numero di 63 elementi grazie all’aggiunta di una sezione d’archi e di un coro a quattro voci.


Lascia un commento