22 Mar 2019, 10:29 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Domenica 24 marzo parte la stagione 2019 del castello matildico
Tutto pronto al Castello di Bianello per l’apertura della stagione 2019 in programma domenica 24 marzo. Primo però, ci sarà un interessante “anticipo” in programma sabato 23 marzo alle ore 16. “Bianello nascosto” è il titolo scelto per la presentazione delle indagini effettuate nei mesi scorsi dagli esperti dell’Università di Bologna invitati dal Comune di Quattro Castella ad “aggiornare” la millenaria storia architettonica del castello. Con l’utilizzo di georadar, droni e potenti laser scanner, i docenti e gli studenti del Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà dell’ateneo felsineo hanno potuto ricostruire le varie fasi che si sono succedute nel corso dei secoli di vita di un castello passato di mano in mano dai Canossa fino al Comune di Quattro Castella che ne detiene da alcuni anni la proprietà. Insieme al sindaco Andrea Tagliavini e all’assessore alla cultura Danilo Morini, ci saranno Paola Galetti (ordinario di Storia medievale all’Università di Bologna), Federica Boschi (docente di Geofisica applicata all’archeologia), Federico Zoni (ricercatore in Archeologia medievale e dell’architettura) e Giuseppe Guarino (specializzando in Archeologia e geofisica applicata). Per tutti i curiosi di conoscere la storia architettonica del castello, l’appuntamento è dalle ore 15.15 nel piazzale della chiesa di S.Antonino dove verrà predisposto il servizio gratuito di bus navetta fino al castello. L’ingresso è libero fino al raggiungimento di 70 persone. Domenica 24 marzo, poi, comincia la stagione vera e propria con le visite guidate a cura di Ideanatura. Il castello sarà aperto dalle ore 15 alle ore 18 con visite guidate in programma alle 15.15, 16.15 e 17.15. Il castello sarà visitabile fino al mese di ottobre tutte le domeniche e i giorni festivi. Previste aperture serali e sabati pomeriggi con possibilità di visitare anche l’Acetaia allestita nella torre del castello. Costo della visita guidata: 5 euro, 2 euro per residenti e studenti, gratis per bambini e ragazzi fino ai 12 anni. Per tutte le info: www.bianello.it oppure 338.6744818.