10 Feb 2023, 15:41 | News | Scritto da : Reporter

Se nelle lezioni di educazione fisica le parole più utilizzate sono “accosto”, “raffa” e “volo” vuol dire che una volta tanto lo sport delle bocce ha fatto breccia nel mondo della scuola. E se a fianco dei docenti, oltre agli esperti ed ai giocatori del bocciodromo ci sono anche alcuni nonni degli studenti, allora significa che le lezioni hanno luogo al bocciodromo di Felina. Mai come in questa occasione una disciplina sportiva è diventata occasione di dialogo fra generazioni, di educazione allo sport e di insegnamento di vita. Tutto ciò si sviluppa all’interno del progetto “Multisport ne’ Monti”. Dapprima alcuni soci-giocatori della bocciofila sono stati allo scopo formati da un educatore scolastico della Federazione Italiana Bocce, poi gli stessi soci hanno proposto agli studenti giochi propedeutici alle bocce e trasferito i valori della disciplina agli studenti. Già in occasione della seconda lezione diversi nonni hanno voluto assistere in silenzio dalla tribuna del bocciodromo ai momenti di gioco e dialogo fra istruttori e studenti. Grazie alla FIB Regionale la Bocciofila ASD Felinese ha potuto consegnare a ciascun allievo un libretto con regole, fumetti e suggerimenti per il gioco di accosto, di volo e di raffa. L’esperienza di bocce si sviluppa in un percorso di quattro giornate di lezione in pista al termine del quale ci sarà una simpatica iniziativa che coinvolgerà le famiglie. Sono sei i soci-giocatori della bocciofila Felinese che si sono resi disponibili ad affiancare gli studenti sulle quattro piste del bocciodromo: Goffredo Ricci, Vincenzo Li Pizzi, Lorenzo Croci, Pompilio Bartolini, Afro Braglia e Giulio Zini.