Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

ASCENSORE

6 Ott 2023, 10:49 | Attualità | Scritto da : Reporter

ASCENSORE

ANNALISA CASALI&VERONICA MATONTI (sale)

C’è anche un po’ di Reggio tra i vincitori degli “Oscar Green 2023” di Coldiretti. L’azienda “Api Libere” di Annalisa Casali e Veronica Matonti, ha infatti trionfato nella categoria “Fare filiera” che premia le sinergie innovative in agricoltura con il progetto “La strada della Biodiversità”, un itinerario che coinvolge aziende agricole, cooperative sociali, fattorie didattiche dando vita ad un percorso in grado di valorizzare il paesaggio ai fini culturali, di inclusione sociale e di attrattività turistica.

 

MARIAFRANCESCA SIDOLI (scende)

Un flop. Il progetto di rinascita del “Mercato coperto” si sta rivelando un vero e proprio disastro strategico (non il primo) dell’assessorato guidato da Mariafrancesca Sidoli. Ad aprile, nell’inaugurarlo, si era parlato di una vetrina dell’enogastronomia di qualità lasciando intuire si potesse avere anche in città una sorta di “Mercato Albinelli”. La realtà è desolante, una sorta di “autogrill” sempre deserto, davvero un pugno nell’occhio per chi ama il centro storico reggiano. Ora si corre ai ripari reclutando persino un “supermanager”. Tanto non paga mica la Sidoli…

 

BENNY BENASSI (sale)

Di diecimila in diecimila, Benny Benassi si conferma uno dei pochi artisti reggiani di livello internazionale in grado di “spostare” il grande pubblico. Dopo l’eccezionale concerto estivo al parco dei Popoli di Castellarano, il dj di Albinea bissa l’exploit dello scorso anno radunando ai capannoni delle ex Reggiane migliaia di appassionati accorsi da tutta Italia per il suo live show in occasione del Festival “Omi”. Davvero un reggiano di cui andare orgogliosi.

 

MARWA MAHMOUD (scende)

La consigliera comunale del PD Marwa Mahmoud ha partecipato a Lampedusa al 10° anniversario della strage in mare del 3 ottobre 2013, quando morirono 368 persone. La Mahmoud non ha perso occasione di far polemica contro il Governo alimentando la solita “narrazione”. Chissà se tra tre anni andrà a Portopalo per il 20°anniversario di un’altra grande tragedia del mare, quella della notte di Natale del 1996. Morirono 300 persone. Il presidente del Consiglio era Romano Prodi, quello degli Interni Giorgio Napolitano. Opss….


Lascia un commento