9 Nov 2019, 13:39 | Attualità News | Scritto da : Reporter

Al via una rassegna di pomeriggi ludici e giornate formative per ragazzi e genitori
Dopo il successo dell’anno scorso, torna anche quest’anno a Quattro Castella “Educazione in gioco”, la rassegna di giornate di formazione e pomeriggi ludici mirati a promuovere un gioco stimolante ed educativo. Quest’anno il programma si arricchisce di nuovi eventi rivolti a tutti: bambini, ragazzi e adulti, ma anche famiglie, educatori e insegnanti.
“Abbiamo messo a punto una proposta che coinvolge davvero tutti – spiega il sindaco di Quattro Castella Alberto Olmi – Quello dei giochi da tavolo è un mondo sorprendente e, in parte, ancora poco conosciuto. Noi crediamo sia un contesto attorno al quale costruire esperienze educative e occasioni di incontro. Bambini, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori: per tutti ci sono proposte interessanti in grado di arricchire le competenze e le conoscenze di ognuno”.
Il programma prevede due incontri dedicati alla fascia prescolare, tre per ragazzi un po’ più grandi, due le serate di formazione per genitori ed educatori. Prevista anche una serata rivolta agli adulti e un pomeriggio di gioco “inclusivo” in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità 2019 rivolto agli alunni dell’Istituto Comprensivo di Quattro Castella e Vezzano s/C accompagnati dai genitori.
Si comincia sabato 9 novembre alle ore 16.30 in Biblioteca comunale con “Biblio Play”, un pomeriggio di giochi per ragazzi dai 9 ai 14 anni.
La rassegna prosegue giovedì 28 novembre con “Io leggo, io gioco”, pomeriggio in Biblioteca tra albi illustrati e giochi da tavolo per bambini dai 4 ai 6 anni. Sabato 30 novembre, alla scuola primaria di Puianello, è in calendario un evento rivolto agli alunni e ai genitori dell’Istituto comprensivo di Quattro Castella e Vezzano sul crostolo dal titolo “L’inclusione mette tutti in gioco”. In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità verranno proposti giochi, laboratori e attività inclusive.